Home » News ed Eventi »

Le Nostre Aziende Partners

ASONEXT
ASONEXT è un’azienda manifatturiera nata da ASO Acciai Speciali Ospitaletto, fondata nel 1971 da Aldo Artioli, composta da un’acciaieria e una forgia.
ASONEXT è specializzata nella produzione di lingotti e barre forgiate per applicazioni in tutti i principali settori industriali come l’oil & gas, l’energia, l’energia eolica, l’aerospaziale, la marina e l’ingegneria generale.
Nell’ambito della sua politica di espansione in diversi settori di attività, ASONEXT ha migliorato la sua versatilità e rafforzato la sua presenza internazionale concentrandosi sulla produzione di acciai e leghe speciali per applicazioni ad alta tecnologia.
I nostri acciai speciali e i prodotti di alta precisione offrono ai nostri clienti un vantaggio competitivo decisivo sul mercato globalizzato, grazie a soluzioni più efficienti e di maggiore durata, spingendo al contempo i confini del progresso.

GILARDONI
La Gilardoni è nata nel 1947 da una coraggiosa iniziativa del Dott. Ing. Arturo Gilardoni fondata sulla qualità e dedicata all’innovazione, i suoi laboratori di ricerca sono riconosciuti altamente qualificati (D.M. 9-10-1985 – L. 46/82 art.4). L’organizzazione aziendale è certificata CSQ secondo ISO 9001 ed ISO 13485. Gilardoni è l’unica azienda al mondo leader nei 3 settori a raggi X: medicale, industriale e sicurezza.
“Gilardoni inoltre, dal 2021 è iscritta nel registro dei «marchi storici di interesse nazionale». Le viene riconosciuto il valore storico, l’eccellenza ed il «made in Italy» dal Ministero dello Sviluppo economico”.

LEONESSA GROUP
LEONESSA GROUP è un gruppo industriale leader nella produzione di:
- Cuscinetti di base di grandi dimensioni e ralle di sterzo con applicazioni in vari ambiti, come ad esempio macchine movimento terra, sollevamento e movimentazione, industria di processo, energia, navale, etc. (LA LEONESSA SPA)
- Assali e sospensioni per veicoli trainati e non per il mercato agricolo ed industriale (FAD ASSALI SPA)

OMR
Il Gruppo OMR è produttore leader a livello globale di componenti e soluzioni integrate per l’automotive, i veicoli industriali, le macchine movimento terra, l’agricoltura e il motociclo, fornendo ai più importanti clienti sistemi con componenti motore e trasmissione in alluminio e ghisa, assali e telai completi in alluminio.
Il Gruppo ha 15 stabilimenti nel mondo, con oltre 3500 addetti, un Fatturato di 770 mln. E’ certificato – IATF 16949 Certificazione del Sistema di gestione della qualità, – ISO 14001 Certificazione del Sistema di gestione ambientale e – ISO 45001 Certificazione del Sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro.

OMFB Hydraulic Components spa
viene fondata nel 1950 come azienda per la produzione di PTO (Ricambi e prese di forza per autocarri), pompe a mano e componenti oleodinamici per azionamento di attrezzature oleodinamiche sui veicoli industriali principalmente ribaltabili e gru.
Instancabile nell’ innovare i propri prodotti, gia negli anni 60 introduce nella gamma di produzione la mini centralina a corrente continua e alternata.
A dimostrazione dell’attenzione posta alla miglioria dei prodotti nel 1992 è la prima azienda italiana del settore a ottenere la Certificazione ISO 9001.

PASELLO
Dal 1970 il gruppo Pasello opera nel settore dei trattamenti termici dei metalli.
Oggi, con 4 stabilimenti in Italia e 1 in Germania, oltre 90 addetti alle linee automatiche e personale tecnico in formazione continua, offriamo una vasta gamma di trattamenti, oltre 52, su un vasto territorio tra il nord Italia fino a oltre la NordReno-Vestfalia.
Tutti gli stabilimenti sono dotati di moderni impianti e apparecchiature di controllo di processo di ultima generazione, che garantiscono il costante e preciso monitoraggio di ogni fase dei trattamenti.

SEAMTHESIS
Seamthesis Srl è un Organismo di Ricerca (OdR) privato e di Ingegneria Avanzata, con sedi in Italia e all’estero, altamente specializzato in materiali metallici e non metallici, processi di fabbricazione e tecnologie di produzione, modellistica FEM/CFD/FV nonché metodologie di Intelligenza Artificiale e Machine Learning per l’Industria, caratterizzazione avanzata dei materiali, valutazione delle prestazioni di prodotti e sistemi, ingegneria ambientale ed efficienza energetica, trasferimento tecnologico all’Industria e alle PMI, ricerca e sviluppo finanziati a livello nazionale e internazionale, formazione specialistica in aula e on-the-job.

STREPARAVA
Il Gruppo Streparava è tra i leader del settore e partner delle più importanti case produttrici nel settore automotive per i componenti e i sistemi powertrain, driveline, sospensioni e sistemi motore. In oltre sessant’anni di attività, Streparava ha saputo cogliere le sfide del mercato internazionale e le trasformazioni indotte dal processo di globalizzazione. Per questo, nei decenni, Streparava è diventata partner esclusivo dei principali marchi dell’automotive mondiale, lavorando al fianco dei suoi clienti, dal car al truck al bus maker, per l’intero ciclo di vita del prodotto, dalla condivisione della mission all’industrializzazione, passando attraverso lo sviluppo su misura, il testing e la produzione in serie.

TAMBURINI
Da oltre 60 anni Tamburini è la precisione per la costruzione di utensili filettatori e strumenti di controllo dimensionale, incrementando di anno in anno la qualità dei prodotti e ottimizzando processi e procedure per stare al passo con l’innovazione tecnologica, valutare e seguire ogni richiesta fuori standard, dalla progettazione alla produzione di calibri e utensili speciali.

ADECCO
Adecco è la società di The Adecco Group che sviluppa e valorizza il capitale umano, rispondendo alle esigenze di flessibilità e qualità delle aziende con soluzioni dedicate e servizi su misura.
Grazie a un team di 2.000 professionisti e più di 300 filiali sul territorio nazionale, impiega ogni giorno più di 45.000 persone ed è partner di oltre 11.000 clienti.

BONTEMPI
Bontempi Impianti, un’azienda fondata su solide radici. Oltre quarant’anni di esperienza nel settore elettromeccanico e nelle installazioni di impianti elettrici industriali e civili ci hanno permesso di posare robuste radici, ben ancorate al territorio e di far crescere un’affermata realtà che, passo dopo passo, ha guadagnato stima e riconoscenza dei proprio clienti.
Dal 1978 ad oggi molti di loro continuano a sceglierci confermando la capacita professionale e la qualità del servizio.
Ci occupiamo inoltre di sistemi fotovoltaici, di sicurezza e manutenzioni di ogni genere con servizio h 24.

COMAU
Società parte di Stellantis e leader mondiale nello sviluppo di sistemi e prodotti avanzati per l’automazione industriale – attraverso le attività di formazione curate dalla propria Academy condivide il proprio know-how offrendo una vasta gamma di soluzioni per l’education e programmi di formazione, pensati per professionisti e giovani di talento.
La Comau Academy è leader nello sviluppo delle competenze industriali insieme ad alcune fra le più importanti Istituzioni Educative del mondo e si impegna a sviluppare le conoscenze tecniche e manageriali necessarie per affrontare le sfide e le opportunità dell’Industria 4.0.
Comau ha il suo centro direzionale a Torino e opera attraverso una rete internazionale di 6 centri di innovazione, 5 digital hub, 9 stabilimenti di produzione, in cui lavorano 4.000 persone, presenti in 13 Paesi.

CSB SOFTWARE & SOLUTIONS
CSB Software & Solutions da oltre 42 anni è pesente in Italia con le sue applicazioni software gestionali per Aziende di Produzione e Commerciali, oltre che per Studi Professionali di Gestione Aziendale.
Con le applicazioni software Spring, eSolver, Enologia e Prometeo ci occupiamo dell’intera catena gestionale, dall’Amministrazione alla Pianificazione della produzione, al Controllo dei processi seguendo le fasi di lavorazione e la Manutenzione degli impianti produttivi.
Tutta la gestione viene monitorata mediante workflow che seguono l’intero processo dal preventivo fino al controllo di gestione.
La manutenzione ai macchinari, predittiva e/o programmata con il software Prometeo, garantirà lo svolgimento del processo produttivo senza intoppi, nel rispetto della marginalità e dei tempi di consegna. CSB Software & Solutions a fianco delle Aziende manifatturiere.

CSMT
Un INNOVATIVE CONTAMINATION HUB che crea, rafforza, valorizza e sviluppa risorse e progetti insieme ai suoi stakeholder, aggregando competenze provenienti dal mondo accademico e della ricerca, spin off e start up, aziende, associazioni e istituzioni.
Un punto di riferimento per l’innovazione finalizzata alla sostenibilità economica, ambientale e sociale. Una rete di eccellenze che operano in sinergia per il trasferimento tecnologico e per il suo sostegno finanziario.

DELTA FLUX
Dal 1992, Delta Flux è specializzata nella progettazione e realizzazione di macchinari e impianti per l’esecuzione di Controlli non Distruttivi tramite Magnetoscopia e Liquidi Penetranti. Tutte le nostre macchine
vengono progettate e costruite su misura per la nostra clientela, così da adattarsi alle esigenze di ogni azienda, alle sue tempistiche, allo spazio disponibile e ai suoi flussi e volumi di lavoro. Inoltre ci occupiamo
del rifornimento di tutti gli accessori, la ricambistica e i consumabili necessari all’operatività di una macchina per Controlli non Distruttivi.

ELETTRICA FABER
Dal 1983, anno di costituzione della nostra impresa nel settore degli impianti elettrotecnici civili e industriali, abbiamo nel tempo allargato il nostro raggio di azione al campo delle energie rinnovabili – con la progettazione e l’installazione di impianti fotovoltaici – e inserito nelle nostra attività la progettazione e l’installazione di impianti di domotica.
Negli anni abbiamo affiancato l’attività nel settore civile e industriale con la realizzazione di diversi impianti di ventilazione e climatizzazione per il settore agricolo e l’esperienza acquisita ci permette di proporci come esperti in materia. Le intese commerciali sviluppate in questi anni con i principali fornitori internazionali come Munters – leader a livello globale nella realizzazione di sistemi avanzati per il trattamento dell’aria – e Vostermans – azienda multinazionale produttrice di sistemi di ventilazione per stalle da vacche da latte – garantiscono una pronta risposta alle più diverse richieste per le esigenze di questo particolare settore.

GI GROUP
Siamo la più grande agenzia per il lavoro italiana presente su tutto il territorio nazionale con oltre 200 filiali e una gamma completa di servizi HR.
Il nostro DNA italiano ci permette di essere flessibili, creativi e trovare le soluzioni più adatte in tempi rapidi.
Il nostro essere globali ci permette di attingere dalle best practice dei paesi in cui siamo presenti per offrire un servizio sempre migliore.
Crediamo nella centralità della persona e nella sua dignità: la certificazione etica SA8000 rafforza il nostro impegno nell’affrontare il lavoro di ogni giorno in modo socialmente responsabile.

HEF
HEF è una società multinazionale Francese di circa 3150 dipendenti, con 86 siti, fra siti produttivi e centri di ricerca. E’ presente in 21 differenti paesi (2 siti produttivi in Italia) e ha un fatturato intorno a 270 M€ nel 2021. Vanta più di 70 anni di esperienza nell’ingegneria dei materiali di superficie ed è leader nella tribologia, offrendo trattamenti come PVD, DLC e nitrurazione in bagni di sale.
Si rivolge principalmente a 5 settori: mobilità, macchinari per mining e general works, energia, difesa e medicale. E’ in grado di fornire soluzioni complete, sia dal punto di vista progettuale che industriale, comprensive della parte di preparazione e post trattamento.
Recentemente sta affrontando la sfida globale nei settori della fotonica, dell’energia sostenibile basata sulla tecnologia dell’idrogeno. Importanti anche i recenti sviluppi nell’impiego delle tecnologie al laser.
Con centinaia di specialisti, ingegneri, chimici e fisici, HEF ha la capacità di innovare e raccogliere le sfide del mondo attuale e di quello futuro, contribuendo così al progresso tecnologico.

MYNET
Mynet è la società di telecomunicazioni nata a Mantova come operatore locale più di 27 anni fa, e dagli inizi del 2000 divenuta operatore nazionale, con sedi commerciali e tecnico-operative a Verona, nella provincia autonoma di Trento, a Brescia, Bergamo, Sondrio e Milano.
Frutto dell’ingegno, dell’iniziativa e della caparbietà del lavoro di alcuni imprenditori lombardi che ne compongono a tutt’oggi la proprietà, con il solo autofinanziamento Mynet è diventata un gruppo di oltre 100 professionisti delle comunicazioni elettroniche che gestiscono un network di 30.000 km di fibra ottica in tutta Italia, e che si misura con le esigenze dei clienti in modo aperto, ascoltando le necessità delle aziende e trovando le migliori soluzioni tecnologiche per centrare le necessità di telecomunicazione fissa di tutte le imprese, grandi e piccole.

WENZEL
Il gruppo WENZEL è uno dei fornitori leader di tecnologia di misurazione industriale e soluzioni di styling. Il gruppo WENZEL opera come il più grande fornitore al mondo di tecnologia di misurazione a conduzione familiare sul mercato.
“Mi sta a cuore preservare l’eredità dei miei genitori e renderla adatta alla prossima generazione”
Dr Heike Wenzel – CEO del Gruppo Wenzel
Il portafoglio di prodotti WENZEL comprende macchine di misura a coordinate e a ingranaggi con sensori tattili e ottici, sistemi multisensore, scansione ottica ad alta velocità e tecnologia di misurazione a raggi X 3D basata sulla tomografia computerizzata,oltre ad un ampia gamma di software di metrologia.

IIS
Fanno parte di IIS l’ISTITUTO ITALIANO DELLA SALDATURA – ENTE MORALE, con personalità giuridica di associazione senza scopo di lucro, e le controllate IIS CERT e IIS SERVICE, ciascuna con personalità giuridica srl, controllate al 100% da IIS.
IIS è caratterizzato da una struttura multidisciplinare e versatile, costituita da divisioni operative specializzate nei diversi settori di competenza, in grado di offrire servizi globali in molti comparti industriali, quali oil&gas, infrastrutture civili ed industriali, energetico, trasporti, chimico, elettromeccanico e manifatturiero, in Italia e all’estero. IlS occupa ad oggi circa 230 persone.

CREAFORM
“Non smettere mai di innovare” è un motto che rappresenta i valori fondamentali di Creaform dalla nascita fino al 2022, anno che segna il 20° anniversario dell’azienda. Creaform continua a sviluppare, produrre e commercializzare tecnologie di misurazione 3D portatili e automatizzate all’avanguardia per offrire soluzioni innovative in applicazioni come scansione 3D, reverse engineering, controllo qualità, test non distruttivi, sviluppo prodotti e simulazione numerica (FEA/CFD). Questi prodotti e servizi di engineering spingono in avanti i confini tecnici in numerosi settori, tra cui automobilistico, aerospaziale, prodotti di consumo, industria pesante, manifattura, petrolio e gas, produzione di energia, ricerca e istruzione.
Con sede e produzione a Lévis, Québec, Canada, Creaform è presente in più di 85 Paesi attraverso 14 uffici locali situati in tutto il mondo e una rete di oltre 125 distributori. Creaform è un’unità aziendale di AMETEK Inc., produttore leader mondiale di strumenti elettronici e dispositivi elettromeccanici che vanta un fatturato di oltre 5,5 miliardi di USD nel 2021.

PETROFER ITALIA
Unica filiale italiana della PETROFER CHEMIE GmbH società tedesca che produce e costantemente sviluppa oli, polimeri e sali da tempra / oli da taglio e deformazione a freddo / detergenti industriali per lavatrici / oli protettivi antiossidanti / fluidi idraulici resistenti al fuoco / distaccanti per stampaggio metalli / impianti per filtrazione e disidratazione oli interi di ogni genere.

SMART NDT
Azienda giovane e dinamica nasce per soddisfare le esigenze di un mercato in continua evoluzione. Forte di grande esperienza nel settore dei controlli non distruttivi al fianco di aziende leader, nel 2011 decide di scendere direttamente in campo con la distribuzione, la produzione, il service e la certificazione di prodotti di elevata qualità ed elevato contenuto tecnologico.
Consapevole di dover mantenere i successi finora ottenuti e di dover rispettare le aspettative di una clientela sempre più esigente, SMART NDT si propone con una filosofia orientata al consolidamento e al continuo miglioramento dei prodotti e dei servizi offerti al mercato dei Cnd e della metrologia.

ZEISS
ZEISS è produttore leader di strumenti, tecnologie e soluzioni per la metrologia ed il controllo qualità.
L’ampiezza del portfolio garantisce i più alti standard in termini di qualità e di produttività, potendo contare su: macchine di misura a contatto, macchine di misura ottiche, microscopi ottici ed elettronici, sistemi di scansione a luce strutturata e tecnologia X-ray 2D o 3D.
Il focus costante nelle attività di ricerca e sviluppo del gruppo ZEISS, garantiscono l’eccellenza tecnologica orientata ai trend industriali attuali e futuri, ad esempio l’additive manufacturing nei campi applicativi medicale, aerospace o automotive.

INSTRON
Dai trefoli e tondini per cemento armato utilizzato nelle infrastrutture, ai tubi utilizzati in oleodotti e gasdotti, agli elementi di fissaggio utilizzati nel settore aerospaziale, i sistemi Instron caratterizzano le proprietà fisiche dei materiali per l’industria dei metalli.
Instron offre un’intera gamma di sistemi di test universali per soddisfare le necessità dei produttori di metalli. Il sistema da tavolo elettromeccanico per test fino a 50 kN (~ 11,250 lbf), i sistemi elettromeccanici a pavimento per test fino a 600 kN (~ 134,880 lbf) e i sistemi idraulici della Serie industrial sono per test tra 300 kN (~ 67.500 lbf) e 2.000 kN (~ 450,000 lbf).
Ciascuno di questi sistemi ha i relativi accessori necessari per eseguire il test sui metalli secondo gli standard ASTM e ISO, comprese le camere di riscaldamento e raffreddamento, le celle di carico per forza/stress, gli estensimetri per la tensione e un’ampia gamma di impugnature di trazione, in base alla geometria del campione che deve essere testato.

GROUPPO L&T
Gruppo L&T (Law & Technology) è conclamata eccellenza in diritto dell’informatica.
Il Gruppo riunisce in sé le migliori competenze ed esperienze a tema tecnologico, giuridico ed archivistico imponendosi come leader indiscusso di mercato.
Di un mercato che ha contribuito con i propri prodotti e soluzioni a proiettare al futuro.
Le società del Gruppo: Se.Co.Ges., L&T Advisors, L&T Privaceasy, L&T Mediterranea, LTM, LT Com.

TECNOSTRUMENTI
DISTRIBUZIONE STRUMENTI E MACCHINE DI MISURA. TECNOSTRUMENTI è in grado di rispondere con competenza e professionalità a qualsiasi esigenza legata alla misurazione ed al controllo, proponendosi come unico interlocutore per soddisfare le necessità di tutte quelle realtà aziendali che effettuano misurazioni a scopo analitico, qualitativo e statistico.

STUDIO TECNICO ASSOCIATO
Lo studio, nato nel 1994 su iniziativa dei tre soci, opera in maniera interdisciplinare nei vari settori dell’ingegneria e dell’architettura ed è in grado di gestire tutte le fasi progettuali e burocratiche relative a qualsiasi processo edilizio, garantendo professionalità e precisione.