Home » Consulenza e Diagnostica » Attività Ispettive

Attività Ispettive AQM

Attività Ispettive

Prove e collaudi di materiali, verifica documentale e tramite test in laboratorio della conformità ai requisiti delle proprietà fisiche, chimiche e tecnologiche.

Attività Ispettive

Focus sul Prodotto

Prove e Collaudi di Materiali (verifica documentale e tramite test in laboratorio della conformità ai requisiti delle proprietà fisiche, chimiche e tecnologiche):

  • Prove non distruttive (supervisione ispezione e controlli in officina e durante il montaggio in opera tramite personale abilitato ai lavori in quota, con PLE, in ambienti confinati e con muletti)
  • Prove di corrosione secondo standard NACE e test di fatica
  • Prove meccaniche standard e meccanica della frattura
  • Analisi chimiche e ambientali
  • Metallografia
  • Misure fisiche
  • Prove funzionali
  • Pressure tests
  • Ispezione della saldatura
  • FAT (Factory Acceptance Tests)
  • Controlli dimensionali e taratura degli strumenti
  • Verifiche su coatings e verniciature,
  • Collaudi finali

Expediting di forniture al fine di valutare lo stato dell’approntamento ed il relativo progress rispetto a prescrizioni contrattuali
Valutazione vita residua di impianti
Failure analysis

Ispezione della Saldatura

Ispezione della Saldatura

Attività Ispettive

Factory Assessment Audits sull’Intera Filiera

Factory Assessment Audits sull’Intera Filiera

Attività Ispettive

Focus sull’Organizzazione

Factory assessment audits (sull’intera filiera)

  • Quality Health Safety Environment Management System
  • Product Control
  • Process Control
  • Personale
  • Sistema organizzativo

Definizione delle condizioni di fornitura ed accettazione di materiali, semilavorati, trattamenti termici, termochimici, ecc.:

  • Compilazione di capitolati tecnici di fornitura
  • Pianificazione di programmi di controllo in accettazione per il monitoraggio dei livelli qualitativi e dei prodotti

Revisione della documentazione di fabbricazione

Consulenza applicazione marchio CE direttiva PED, UNI EN 1090 e implementazione ISO 3834

Ispezioni Health Safety Enviroment (HSE condotti da valutatori esperti e qualificati certificati NEBOSH)

  • Analisi de livello qualitativo del HSE Management System aziendale
  • Verifica rispetto dei regolamenti nazionali e internazionali
  • Valutazione HSE Management System dei fornitori
  • Creazione adeguato sistema di controllo e verifica delle disposizioni HSE

Coordinatore di saldatura in outsourcing.

ISPEZIONI NON-DESTRUCTIVE TESTING (NDT) AQM

Prove Non Distruttive

Attività Ispettive

Ispezioni Non-Destructive Testing (NDT)

L’attività si concretizza in attività di supporto alla Direzione lavori mediante ispezioni e/o supervisioni in fase di fabbricazione, costruzione e montaggio, eseguite da nostro personale qualificato e certificato di livello 2 e 3 secondo UNI EN ISO 5817 e/o ASNT-SNT-TC-1A:

  • Supervisione, ispezione e controlli in officina durante la prefabbricazione;
  • Supervisione, ispezione e controlli in cantiere durante il montaggio in opera.

Ispezioni strumentali nei seguenti metodi non distruttivi accreditati UNI CEI EN ISO/IEC 17025 ed.2005:

  • metodo visivo (VT);
  • metodo liquidi penetranti (PT);
  • metodo particelle magnetiche (MT);
  • metodo ultrasonoro (UT);
  • metodo radiografico (RT)

La supervisione di un nostro ispettore di livello 3 nei metodi non distruttivi viene eseguita in cantiere o presso le sedi opportune direttamente per conto del Committente, è parte indispensabile a garantire la corretta applicazione di norme, procedure, specifiche tecniche ed a verificare le fasi operative dei singoli controlli non distruttivi, al fine di stabilire la conformità dei componenti in costruzione o in esercizio.

L’ispettore di livello 3 in fase preliminare può preparare e redigere procedure operative o convalidare quelle già esistenti, in ultima fase si assume la responsabilità dei collaudi mediante prove non distruttive, convalidando con timbro e firma i rapporti di collaudo finali.
I prodotti interessati a queste attività sono: la saldatura, i forgiati, i laminati, i getti, i prodotti lavorati.

La supervisione lavori viene resa da un International Welding Technologist  (IWT) e/o International Welding Engineer (IWE) certificati secondo la norma ISO 14731 e si concretizza  nella:

  • verifica della rispondenza ai criteri normativi e di progetto delle opere saldate;
  • sorveglianza della corretta e puntuale redazione del Welding Book;
  • verifica della rintracciabilità tra il materiale di base e d’apporto con i relativi certificati di collaudo inseriti nel Welding Book;
  • verifica dei requisiti delle WPS e WPQR  rispetto al progetto;
  • valutazione della qualifica del personale di saldatura, WPQ per saldatori e WOPQ operatori di saldatura;
  • verifica della documentazione tecnica fornita a supporto dei lavori di realizzazione, disegni esecutivi, wps di produzione e/o di riparazione;
  • verifica della preparazione dei giunti e la corretta applicazione delle WPS di produzione nei luoghi di lavoro (officina e/o cantiere);
  • presenza e supervisione dei collaudi e controlli.
Attività Ispettive HSE AQM

Health Safety Environment

Attività Ispettive

Ispezioni HSE

Il servizio si concretizza in ispezioni di seconda parte che includono attività di valutazione ad hoc per ogni azienda per verificare che i requisiti di HSE siano realmente applicati.
Le ispezioni possono riguardare sia personale dell’azienda stessa, sia contractors che eseguono lavorazioni.
L’obiettivo può essere anche il mantenimento di determinati standard qualitativi di servizio dei lavoratori, siano essi employees o contractors.

Condotti da valutatori esperti e qualificati (certificati NEBOSH), le ispezioni HSE forniscono alle aziende di qualsiasi settore merceologico uno strumento efficace, flessibile e veloce per migliorare la qualità delle proprie lavorazioni attraverso il rispetto di standard HSE definiti, incrementare l’immagine istituzionale e soprattutto tutelare l’azienda sulle responsabilità in materia di Safety, health e Environment a livello internazionale.

L’attività di ispezione effettuata per conto dell’azienda consiste in una serie di verifiche volte:

  • ad analizzare il livello qualitativo del HSE Management System aziendale
  • a verificare il rispetto dei regolamenti nazionali e internazionali
  • a valutare l’HSE Management System dei fornitori
  • a creare un adeguato sistema di controllo e verifica delle disposizioni HSE

E’ possibile fornire tipologie di ispezioni HSE su misura per il cliente, identificando le principali esigenze o quelle desiderate, partendo dalle specifiche fornite oppure creandole assieme al cliente.

E’ sempre garantita l’indipendenza degli ispettori: garanzia di reale oggettività dei risultati, nonché sicurezza del contenimento dei costi e di risorse.

Il Caso Albero della Vita

Il contributo tecnico di AQM nell’ ALBERO DELLA VITA di EXPO 2015   

L’Albero della Vita, opera iconografica rappresentativa del Padiglione Italia, realizzato in tempi record dal consorzio bresciano Orgoglio Brescia, è diventato il simbolo principe di EXPO 2015.

AQM è tra gli sponsor tecnici del consorzio Orgoglio Brescia e nei mesi della costruzione dell’Albero ha avuto il compito di verificarne le componenti metalliche, monitorandone la conformità tramite: il controllo della provenienza dei materiali, il controllo della correttezza delle procedure costruttive e l’adeguatezza della documentazione di produzione e collaudo. Ha, inoltre, sorvegliato le opere di saldatura ed infine verificato la certificazione dei processi adottati e del personale impiegato.

La collaborazione con le aziende bresciane coinvolte nella realizzazione, il loro livello di qualifica e certificazione e la reciproca disponibilità hanno permesso il collaudo della struttura in tempi record. Ciò ha significato per AQM mettere a disposizione ispettori e coordinatori di saldatura certificati a livello internazionale che hanno saputo gestire al meglio tempistiche e proposte di miglioramento attuabili.

L’esperienza risultante da tale progetto è già stata messa a disposizione di altri clienti per commesse complesse al fine di garantire il coordinamento delle ispezioni e collaudi a regola d’arte, come previsto dalle normative cogenti.

Iscriviti alla Nostra Newsletter

Inserisci i tuoi dati per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità di AQM.

Settore

Trattamento dei Dati

Grazie di esserti iscritto, controlla la tua email per il messaggio di conferma.