Corso Logistica di Fabbrica
CORSO EROGABILE IN SMART TRAINING - lezioni live ON LINE O AULA FRONTALE
In un mondo in cui il Servizio al Cliente e la efficace Gestione dei Materiali sono fondamentali per il successo aziendale, la funzione logistica acquista un ruolo da co-protagonista. Questo corso presenta concetti di base e specialistici, la cui conoscenza è indispensabile a ogni addetto o responsabile di funzione.
220,00€ IVA Esclusa
Eventuali Sconti Pubblicati hanno valore Solo Per Acquisti Online e Saldo Contestuale Tramite PayPal o Bonifico

Sede del Corso
On Line o AQM Srl - Via Edison 18, 25050, Provaglio d'Iseo (BS)
Inizio del Corso
12 Maggio 2023
Durata del Corso
8 ore
Date e Orario Lezioni
12 Maggio 2023 dalle ore 08:30 alle 17:30
Livello
Base
Modalità Erogazione Corso
Fatte salve le eventuali limitazioni cogenti, a scelta del partecipante il corso può essere erogato in modalità DISTANCE o AULA FRONTALE
Centro di Competenza
Organizzazione Aziendale
Area
Logistica e Supply Chain
Referente AQM
Valentina Lombardi - Tel. 0309291784 - valentinalombardi@aqm.it
Corso Logistica di Fabbrica: missione, organizzazione, attività caratteristiche della gestione dei materiali
Obiettivi
Il Corso Logistica di Fabbrica illustra la funzione Logistica con l’obiettivo di mostrare:
- La missione della Logistica
- Le strutture organizzative tipiche della Logistica e le sue correlazioni con le altre Funzioni aziendali
- Modalità e criticità della gestione operativa della Logistica
Rendere disponibili i materiali e i prodotti finiti nella quantità, nel momento e nel posto “giusti”.
Livello
Base
Programma
- Struttura organizzativa della Logistica, ruoli, funzioni e responsabilità
- I tipi di magazzini, i processi gestionali e informativi
- Giacenze e Scorte: definizioni e modalità di gestione
- Consignment Stock, Vendor Managed Inventory e altri strumenti
- Magazzini tradizionali, automatici
- I trasporti, le rese, gli Incoterms
Il corso, oltre alla presentazione teorica dei temi in oggetto, è caratterizzato da esercitazioni pratiche rappresentative di processi e problemi reali e illustrazione di soluzioni.
Destinatari
Responsabili e addetti alla logistica, responsabili e addetti magazzino
Requisiti minimi
Non previsti
Modalità di Verifica Finale
Non prevista
Attestati e Certificazioni
A coloro che frequenteranno almeno il 75% del monte ore previsto, verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Docenza
Laurea in Ingenegneria gestionale: innovation manager esperto consulente e formatore in ambito Lean Design e Lean Manufacturing. Ha sviluppato e implementato programmi di lean transformation in aziende manufatturiere e dei servizi di carattere nazionale e internazionale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.