Corso Tecniche di Stampa 3D
CORSO EROGATO AL 100% IN AULA FRONTALE
Il Corso Tecniche di Stampa 3D vuole fornire le conoscenze fondamentali relative alle tecnologie additive (stampa 3D). Comprendere i principali vantaggi, scegliere i materiali più idonei per tale lavorazione, essere in grado di preparare correttamente il modello 3D in funzione dei parametri della stampante e saper impostar correttamente i parametri di lavorazione.
550,00€ IVA Esclusa
Eventuali Sconti Pubblicati hanno valore Solo Per Acquisti Online e Saldo Contestuale Tramite PayPal o Bonifico

Sede del Corso
AQM Srl - Via Edison 18, 25050, Provaglio d'Iseo (BS), Italy
Inizio del Corso
03 Novembre 2022
Durata del Corso
20 ore
Date e Orario Lezioni
3, 4, 10, 11 e 17 Novembre 2022 dalle 13:30 alle 17:30
Livello
Base
Centro di Competenza
Processi Produttivi e Progettazione
Area
additive manufacturing
Scuola
Centro di Esame
Referente AQM
Viola Valentina - Tel. 0309291781 - valentinaviola@aqm.it
Corso Tecniche di Stampa 3D
Obiettivi
Il Corso Tecniche di Stampa 3D vuole fornire le conoscenze fondamentali relative alle tecnologie additive (stampa 3D).
Comprendere i principali vantaggi
Scegliere i materiali più idonei per tale lavorazione
Essere in grado di preparare correttamente il modello 3D in funzione dei parametri della stampante
Saper impostar correttamente i parametri di lavorazione
Livello
Base
Programma
- Le principali differenze tra i processi additivi e sottrattivi
- Perché utilizzare la stampa 3D. Principali vantaggi di tale tecnologia rispetto alle classiche lavorazioni meccaniche.
- Le sue prime applicazioni e come è nata
- Struttura meccanica e di controllo di una stampante 3D.
- I componenti principali e come assemblarli.
- Le fasi principali del processo di stampa. La modellazione 3D, la conversione del file e la finitura superficiale. G-code.
- Introduzione ai materiali polimerici ed alle relative proprietà meccaniche. I materiali più utilizzati per la stampa 3D. Principali parametri fisici necessari allo stampaggio
- Tecniche di ottimizzazione del modello solido legate ai limiti della stampa 3D.
- Azzeramento della stampante e tolleranze di lavorazione.
- Impostazione dei parametri di stampa tramite software “CURA” ® di un semplice modello pre-sentato in aula. Si verificheranno le conoscenze acquisite durante il corso impostando i corretti parametri di lavorazione in funzione del risultato da ottenere.
Destinatari
Tecnici e progettisti degli uffici R&D di aziende che vogliono imparare e comprendere il funzionamento della stampa 3D.
Requisiti minimi
Nessuno
Modalità di Verifica Finale
Non prevista
Attestati e Certificazioni
A coloro che frequenteranno almeno il 75% del monte ore previsto verrà rilasciato un attestato di frequenza
Competenze in uscita
Al termine del corso il partecipante sarà in grado di:
- Fare una scelta critica relativa all’utilizzo della stampa 3D per il componente studiato
- Selezionare correttamente il materiale da utilizzare per la stampa 3D
- Eseguire correttamente la modellazione 3D in funzione del pezzo da produrre
- Impostare correttamente i parametri di stampa tramite apposito software
Docenza
Ingegnere meccanico specializzato nella progettazione di macchine. Esperienza di prototipazione tramite stampa 3D di componenti meccanici per linee di assemblaggio e strumentazione di prova.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.