Corso Tecniche CAE: Analisi FEM Solidworks Motion- Simulazione Cinematica e Dinamica ©
CORSO EROGATO AL 100% IN AULA FRONTALE
l corso Tecniche CAE: Analisi FEM Solidworks Motion - Simulazione Cinematica e Dinamica © vuole insegnare le conoscenze di base per effettuare studi dinamici e cinematici con il software SOLIDWORKS MOTION®.
Eventuali Sconti Pubblicati hanno valore Solo Per Acquisti Online e Saldo Contestuale Tramite PayPal o Bonifico
CORSO EROGATO IN AZIENDA SU RICHIESTA

Durata del Corso
16 ore
Livello
Base
Centro di Competenza
Processi Produttivi e Progettazione
Area
simulazione processi
Referente AQM
Viola Valentina - Tel. 0309291781 - valentinaviola@aqm.it
Corso Tecniche CAE: Analisi FEM Solidworks Motion – Simulazione Cinematica e Dinamica ©
Obiettivi
Il corso Tecniche CAE: Analisi FEM Solidworks Motion – Simulazione Cinematica e Dinamica © ha come obiettivi:
Acquisire le conoscenze di base per effettuare studi dinamici e cinematici con il software SOLIDWORKS MOTION®.
Estrapolare da tali studi grafici e dati inerenti alla dinamica della macchina oggetto di studio.
Validare la progettazione di un sistema cinematico durante la fase di fattibilità dello stesso.
Livello
Base
Programma
- Concetti fondamentali sull’analisi statica lineare. Differenza tra carico di rottura e snervamento. Definizione di carico ammissibile
- Richiami sui principali tipi di accoppiamento usufruibili con SOLIDWORKS ® in ambiente di assieme
- Introduzione a SOLIDWORKS MOTION®. Principali studi che si possono affrontare con il software ed i principali risultati ottenibili
- Impostazione dei parametri di lavoro per lo studio dinamico. Panoramica generale sull’attribuzione dei principali parametri di lavoro necessari per lo studio. Applicazione di motori e contatti necessari alla corretta movimentazione
- Inserimento delle corrette leggi di moto e settaggio dei parametri di lavoro. Come si importa una legge di moto definita dall’utente (foglio .xls) in ambiente SOLIDWORKS MOTION ®
- Variabili estrapolabili dal software. Conoscere quali variabili è possibile ottenere in output dal software e comprendere i risultati forniti.
- Lettura critica dei risultati ottenuti es estrapolazione grafici Come estrapolare i grafici delle variabili di interesse e come importarli in ambiente excel per poterli valutare al meglio.
Destinatari
Progettisti e disegnatori meccanici, personale U.T addetto al reparto R&D.
Requisiti minimi
Conoscenza del software in termini di modellazione di parti e assiemi. (Si consiglia di seguire il corso di modellazione 3D)
Modalità di Verifica Finale
Non prevista
Attestati e Certificazioni
A coloro che frequenteranno almeno il 75% del monte ore previsto verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Competenze in uscita
Al termine del percorso il partecipante sarà in grado di:
- impostare uno studio dinamico funzionale all’applicazione
- eseguire studi dinamici su macchinari o impianti in fase di progettazione o revamping
- estrapolare risultati utili ai fini della scelta migliore dell’azionamento che movimenta il sistema in ottica di risparmio energetico.
- valutare eventuali inefficienze del sistema studiato risparmiando così tempi e costi
Docenza
Ingegnere meccanico specializzato nella progettazione di macchine ed impianti. Esperienze relative al dimen-siona-mento ed alla verifica di sistemi meccanici azionati elettricamente ed ottimizzati in termini strutturali tramite l’uso di software FEM. Docente di corsi tecnici, teorici e pratici, inerenti alla progettazione meccanica comprensivi di casi studio affrontati durante la carriera professionale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.