Corso Quality Specialist
CORSO EROGATO AL 100% IN AULA FRONTALE
Il corso ha l’obiettivo di rafforzare le conoscenze del “Quality Manager”, presentando una rosa di strumenti di Gestione e Miglioramento della Qualità, fornendo il dettaglio teorico ed accompagnando il partecipante all’applicazione degli strumenti.
1.650,00€ IVA Esclusa
Eventuali Sconti Pubblicati hanno valore Solo Per Acquisti Online e Saldo Contestuale Tramite PayPal o Bonifico

Sede del Corso
AQM Srl - Via Edison 18, 25050, Provaglio d’Iseo (BS), Italy
Inizio del Corso
17 Aprile 2023
Durata del Corso
60 ore
Date e Orario Lezioni
17 e 26 Aprile 2023 dalle 8:30 alle 17:30; 3 Maggio dalle 8:30 alle 17:30; 10 Maggio dalle 8:30 alle 12:30; 19, 24 e 31 Maggio dalle 8:30 alle 17:30; 7 Giugno dalle 8:30 alle 17:30
Livello
Avanzato
Centro di Competenza
Qualità Sicurezza Ambiente
Area
qualità
Referente AQM
Viola Valentina - Tel. 0309291781 - valentinaviola@aqm.it
Corso Quality Specialist
Obiettivi
Il Corso Quality Specialist ha l’obiettivo di rafforzare le conoscenze del “Quality Manager”, presentando una rosa di strumenti di Gestione e Miglioramento della Qualità, fornendo il dettaglio teorico ed accompagnando il partecipante all’applicazione degli strumenti per poter analizzare, monitorare e migliorare i processi aziendali al fine di promuovere la crescita continua di produttività, efficienza e qualità.
Livello
Avanzato
Programma
QFD (Quality Function Deployment);
Gli indicatori di performance nei processi (definizione e misurazione);
I 7 strumenti della qualità (il foglio raccolta dati; l’istogramma; il diagramma causa-effetto, o di Ishikawa; il diagramma di Pareto; l’analisi per stratificazione; l’analisi di correlazione; la carta di controllo);
Come individuare le cause di inefficienza e definire programmi di miglioramento continuo;
FMEA (prodotto e processo);
MSA (analisi strumenti di misura);
Controllo statistico di processo; Control Plan; LPA (audit stratificati di processo)
Destinatari
Responsabili di processo, responsabili qualità e Operation manager
Requisiti minimi
non previsti
Modalità di Verifica Finale
Test scritto
Attestati e Certificazioni
Attestato di partecipazione a coloro che frequenteranno almeno il 75% del monte ore e attestato di superamento esame a coloro che supereranno il test finale con esito positivo
Docenza
Dipendente di AQM dal 2008, è Consulente e docente per l’implementazione e la gestione dei sistemi di gestione qualità secondo le norme ISO 9001, IATF 16949, ISO 3834, UNI EN 1090,ISO/IEC 17025 e relativi audit (lead auditor SICEV e CEPAS).Qualifica di International Welding Specialist (IWS) n. it 110141°, rilasciato da Istituto Italiano della saldatura e EWF.
Auditor interno per sistemi di gestione qualità secondo la norma IATF 16949 e audit di processo secondo le linee guida ANFIA e VDA e per sistemi di gestione ambientale, sicurezza e D.lgs 231.
Ingegnere elettronico (laureato nel 1997), svolge attività di consulenza professionale e formazione in ambito industriale nei settori dell’organizzazione della produzione (ottimizzazione dei processi, statistica industriale, progettazione di esperimenti, risk analysis) e della gestione degli impianti di supporto alla produzione (elettrici, di sollevamento, a pressione), è abilitato al collaudo ed alla verifica periodica di impianti. E’ consulente e docente di AQM dal 2008.
Dal 2000 consulente e formatore in area Lean Manufacturing; esperienze in aziende manifatturiere, dalle PMI alle multinazionali; le principali attività consulenziali sono state effettuate nel Gruppo Fiat, in particolare Iveco, FPT e Chrysler, su progetti 5S, Kaizen, TPM.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.