Cosa Insegnano i Grandi Incidenti della Storia

CORSO EROGATO AL 100% IN SMART TRAINING - lezioni live ON LINE

Cosa ci insegnano i grandi incidenti della storia nell'ottica della prevenzione degli infortuni sul lavoro? Quali sono stati gli "errori" che hanno contribuito al verificarsi dei disastri del Titanic, di Chernobyl e le esplosioni degli Shuttle nel 1985 e nel 2003?

 

150,00 IVA Esclusa

Eventuali Sconti Pubblicati hanno valore Solo Per Acquisti Online e Saldo Contestuale Tramite PayPal o Bonifico

Cosa Insegnano i Grandi Incidenti della Storia

Sede del Corso

On line

Inizio del Corso

11 Novembre 2022

Durata del Corso

4 ore

Date e Orario Lezioni

11 Novembre 2022 dalle 8:30 alle 12:30

Livello

Base

Modalità Erogazione Corso

100% Distance Learning

Centro di Competenza

Qualità Sicurezza Ambiente

Area

Sicurezza

Referente AQM

Valentina Lombardi - Tel. 0309291784 - valentinalombardi@aqm.it

Cosa Insegnano i Grandi Incidenti della Storia

Titanic, Shuttle, Chernobyl: Prevenzione Infortuni sul Lavoro

Obiettivi

Il corso Cosa Insegnano i Grandi Incidenti della Storia è Valido per Aggiornamento RSPP MOD.B (Ateco 1-2-3-4-5-6-7-8-9)

Durante il corso di formazione: Cosa Insegnano i Grandi Incidenti della Storia verranno analizzate le dinamiche di questi “incidenti”, le loro cause di tipo comportamentale e organizzativo, in modo da trarne insegnamenti utili per diffondere la cultura della sicurezza nella nostra azienda e prevenire futuri incidenti.

Cosa ci insegnano i grandi incidenti della storia nell’ottica della prevenzione degli infortuni sul lavoro?

Quali sono stati gli “errori” che hanno contribuito al verificarsi dei disastri del Titanic, di Chernobyl e le esplosioni degli Shuttle nel 1985 e nel 2003?

Livello

Base

Programma

Il naufragio del Titanic

  • Dinamica
  • Cause organizzative
  • Cause comportamentali

Il disastro di Chernobyl

  • Dinamica
  • Cause organizzative
  • Cause comportamentali

I disastri degli Shuttle Challenger e Columbia

  • Dinamica
  • Cause organizzative
  • Cause comportamentali

 Principi e insegnamenti che emergono dai grandi disastri della storia

Come applicare tali principi nell’ambito della sicurezza sul lavoro

Destinatari

Rspp, Aspp, Datori di lavoro, Dirigenti, Preposti, Lavoratori

Requisiti minimi

Non previsti

Modalità di Verifica Finale

Test finale previsto e obbligatorio per coloro che richiedono l’attestazione di validazione del corso come aggiornamento RSPP mod. B.

Attestati e Certificazioni

A coloro che frequenteranno almeno il 90% del monte ore previsto.

Docenza

Avvocato esperto in cause penali in merito agli infortuni sul lavoro. Esperienza pluriennale come formatore e consulente in ambito salute e sicurezza sul lavoro. Autrice di volumi e articoli pubblicati in primarie riviste del settore. Collabora con numerose Associazioni di Categoria, imprese di varie dimensioni e settori e aziende multinazionali.

Scheda Corso - PDF

Follow Us

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Cosa Insegnano i Grandi Incidenti della Storia”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Informativa sulla Privacy
Acconsento al Trattamento dei Dati Identificativi. Per maggiori informazioni leggi la nostra Informativa Privacy.

Iscriviti alla Nostra Newsletter

Inserisci i tuoi dati per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità di AQM.

Settore

Trattamento dei Dati

Grazie di esserti iscritto, controlla la tua email per il messaggio di conferma.