Corso Green Supply Chain e Logistica
CORSO EROGATO AL100% IN SMART TRAINING - lezioni live ON LINE
Adottare politiche di green supply chain permette di introdurre criteri e processi di valutazione dei fornitori e dei prodotti/servizi in base alle relative performance di sostenibilità. Inoltre, le iniziative di approvvigionamento sostenibile e di gestione della catena di fornitura sono riconosciute negli indici di sostenibilità e nei modelli di rendicontazione e di conseguenza, le aziende che le adottano ricavano significativi benefici reputazionali.
220,00€ IVA Esclusa
Eventuali Sconti Pubblicati hanno valore Solo Per Acquisti Online e Saldo Contestuale Tramite PayPal o Bonifico

Sede del Corso
On line
Inizio del Corso
10 Febbraio 2023
Durata del Corso
8 ore
Date e Orario Lezioni
10 Febbraio 2023 dalle 8:30 alle 17:30
Livello
Base
Modalità Erogazione Corso
100% Distance Learning
Centro di Competenza
Qualità Sicurezza Ambiente
Area
Sostenibilità
Referente AQM
Valentina Lombardi - Tel. 0309291784 - valentinalombardi@aqm.it
Corso Green Supply Chain e Logistica
Obiettivi
Gli obiettivi del Corso Green Supply Chain e Logistica sono:
- Illustrare la nozione di approvvigionamento responsabile
- Analizzare le principali modalità di mappatura dei rischi nella catena di fornitura
- Identificare alcuni criteri per la valutazione delle performance di sostenibilità dei fornitori
- Introdurre il concetto di progettazione sostenibile degli acquisti
- Analizzare le principali modalità di coinvolgimento e aspettative dei fornitori
- Illustrare i concetti di analisi dell’impatto socio-ambientale lungo l’intero ciclo di vita del prodotto/servizio
Livello
Base
Programma del Corso Green Supply Chain e Logistica
- Introduzione alla green supply chain
- La mappatura dei rischi nella catena di fornitura
- L’introduzione di criteri di sostenibilità nei processi di pre-qualifica, qualifica e monitoraggio
- L’analisi dell’impatto socio-ambientale di un prodotto/servizio
- Modalità di coinvolgimento dei fornitori
- Condizioni contrattuali e ascolto delle esigenze dei fornitori
Destinatari
Resp. Acquisti, Resp. R&D, Operations Manager, Responsabili amministrativi e chiunque coinvolto in progetti di efficientamento sostenibile.
Requisiti minimi
Non richiesti
Modalità di Verifica Finale
Non prevista
Attestati e Certificazioni
A coloro che frequenteranno almeno il 75% del monte ore previsto sarà rilasciato un attestato di frequenza.
Docenza
Laureato in Economia aziendale con specializzazione in tecniche statistiche: Master Black Belt Six Sigma e Innovation manager, svolge attività di consulenza e formazione sulle metodologie, sistemi e strumenti per la qualità, miglioramento continuo dei processi (lean systems) e change organization.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.