Home » Scopri AQM » Condizioni di Vendita

AQM Condizioni di Vendita

Le presenti Condizioni di Vendita regolano l’acquisto dei Prodotti e dei Servizi erogati da AQM.

Le Richieste di Prestazioni e Servizi possono essere espresse ad AQM contattando direttamente i referenti interni già conosciuti o indicati dalla Segreteria Generale o resi noti attraverso il materiale informativo o il sito web.
Per poter erogare efficacemente i servizi, le richieste dovono essere trasmesse nel modo più chiaro possibile indicando lo scopo della richiesta e il genere di prestazione chiesta.

AQM Condizioni di Vendita Cover
Condizioni Tecniche e Generali di Vendita (S-P7/2-8 rev. 26 del 08/2022)
  1. Richiesta di prestazioni: Le richieste di prestazioni possono essere espresse ad AQM contattando direttamente i referenti interni già conosciuti od indicati dalla segreteria generale o resi noti attraverso il materiale informativo o il sito web. Per poter erogare efficacemente i servizi, le richieste dovono essere trasmesse, nel modo più chiaro possibile, indicando: scopo della richiesta; genere di prestazione chiesta (analisi, indagine, consulenza, ecc.), l’origine e le condizioni d’impiego dei materiali inviati in esame (se note), tutte le notizie per meglio inquadrare il problema ed erogare il servizio, i termini per la conclusione dei servizi desiderati.
  2. Maggiorazioni per urgenza: La richiesta di servizi devono avvenire con adeguato anticipo per programmare il lavoro; in caso contrario la prestazione assumerà carattere d’urgenza. Salvo diversi accordi, da prendersi in forma scritta al momento dell’accettazione dell’ordine, sono sempre considerate urgenti le prestazioni i cui risultati devono essere disponibili entro 7 gg. lavorativi. In tal caso sarà applicata la “maggiorazione per procedura urgente” (art. 3, DM 25/03/86).
  3. Validità offerte: Se non diversamente indicato per iscritto, i soli termini economici dell’offerta contrattuale emessa da AQM sono validi per i 60 gg successivi alla data di comunicazione della stessa al cliente salvo il caso di prodotti normativi o di campioni materiali (provette) ottenuti da fornitori stranieri il cui prezzo è dipendente dal cambio di valuta in essere all’atto della prestazione. Restano esclusi i termini di consegna che saranno, in ogni caso, confermati all’ordine e con l’avvio delle prestazioni. In caso d’accettazione, i termini del contratto si ritengono validi fino al 31 dicembre dell’anno in corso. Dopo tale data AQM si riserva la facoltà di modificare (integralmente o parzialmente) i termini contrattuali. Sarà, in ogni caso, compito d’AQM avvisare per tempo il cliente d’ogni eventuale modifica.
  4. Consegna e trasporto: Saggi, provette o campioni ed apparecchiature/strumenti da tarare devono essere identificati e recapitati con lettera, ordine od altro documento accompagnatorio che li descriva e definisca le prestazioni richieste. Allo scopo può esser compilato il modulo apposito disponibile in AQM o trasmesso su richiesta. Il materiale deve pervenire ad AQM franco d’ogni spesa. In caso contrario saranno addebitati gli anticipi a titolo di rimborso spese. Nel caso in cui il ritiro dei materiali sia effettuato da incaricati AQM, saranno addebitate le specifiche spese di trasporto, salvo casi di miglior favore. In ogni caso i campioni sono considerati come oggetti senza valore e non sono riconosciuti risarcimenti in caso di danni derivanti dal trasporto. La firma dell’operatore AQM sui documenti di consegna del cliente non costituisce conferma del quantitativo del/dei prodotti o materiali che saranno controllati successivamente e non prima dell’avvio delle prestazioni richieste. Le causali dei documenti di trasporto per materiali/prodotti destinati a prove e controlli non distruttivi o comunque destinati alla restituzione devono viaggiare in conto lavorazione o conto prove.
  5. Ordine di conferma: Le prestazioni concordate saranno eseguite dopo l’avvenuta accettazione per iscritto dell’offerta inviata da AQM. L’offerta di AQM comprende le presenti condizioni generali di fornitura, e l’accettazione del cliente implica l’accettazione delle stesse, nonche’ l’applicazione d’esse al rapporto contrattuale instaurato tra le parti. In alternativa, il cliente può trasmettere uno specifico ordine d’acquisto che richiami l’offerta di AQM. Le condizioni generali e specifiche d’acquisto dell’ordine cliente dovranno essere coerenti con le presenti condizioni generali di vendita. AQM si riserva il diritto di accettare o rifiutare le condizioni d’ordine del cliente. Per l’acquisto di prodotti o servizi per cui sia richiesto nell’offerta AQM il pagamento anticipato, l’ordine cliente s’intende formalmente confermato dallo stesso solo ad avvenuto pagamento, salvo diversi accordi formali, di miglior favore.
  6. Presenza cliente: Il cliente non può assistere alle prove salvo autorizzazione previa richiesta. In tal caso potrà scattare un aumento sulle tariffe a listino, per collaudo ufficiale (cod. listino 9010 e 9011).
  7. Metodi di prova e condizioni tecniche dei servizi: L’offerta emessa da AQM, di cui fanno parte integrante le presenti Codizioni Generali di Vendita, indica le condizioni e limitazioni tecniche d’esecuzione delle prestazioni con riferiemento, ove applicabile, a: procedure e/o istruzioni tecniche AQM, a norme o specifiche tecniche nazionali, internazionali, capitolati o standard interni aziendali trasmessi dal committente, leggi, decreti, ecc.. Accettando l’offerta AQM il cliente accetta anche le condizioni tecniche e limitazioni indicate. Ove applicabile e determinante ai fini della valutazione della conformità dei prodotti e/o materiali il cliente può richiedere l’indicazione dell’incertezza di misura dei risultati di prove od esemi avendo chiaro tale richiesta costituisce specifica prestazione non ordinaria, il cui costo sarà indicato, ove applicabile, nell’offerta tecnico-economica. La richiesta postuma dell’espressione dell’incertezza di misura o di una dichiarazione di conformità o di un’opinione o interpretazione tecnica è considerata prestazione aggiuntiva onerosa a carico del cliente. Alcune tipologie di prova e/o esami (es: prove non distruttive), laddove si rendesse necessaria l’espressione dell’incertezza di misura, devono prevedere preliminarmente lunghe ed onerose fasi di sperimentazione specifiche o studi statistici su materiali o prodotti equivalenti a quelli destinati alle prove ed esami specifici. Il costo di tali studi o esami preliminari costituisce prestazione specifica ed onerosa a carico del cliente, e sarà oggetto di specifico preventivo. AQM eseguirà le prestazioni richieste con la diligenza richiesta da un esperto nel settore di riferimento, sulla base delle norme, regolamenti, prassi, linee guida e conoscenze scientifiche, tecniche e tecnologiche a disposizione nel settore di riferimento e vigenti alla data di conferma dell’offerta da parte del cliente. Il cliente è consapevole della continua e frequente evoluzione normativa, scientifica, tecnica e tecnologica relativamente alle prestazioni richieste ad AQM, ed in particolare ai piani di analisi ed alle metodologie di esecuzione delle analisi stesse, e pertanto, rimane esclusiva responsabilità del cliente la continua verifica e valutazione dell’attualità dei risultati forniti da AQM in epoca successiva alla consegna del lavoro ordinato. Il cliente riconosce altresì che l’espletamento dell’incarico conferito ad AQM può comportare, in capo a quest’ultima, l’interpretazione e/o l’applicazione di norme, regolamenti, circolari, linee guida astrattamente suscettibili, per loro natura, di diverse interpretazioni e/o applicazioni. AQM pertanto non sarà ritenuta responsabile qualora l’Autorità o qualsiasi organo, ente, professionista del settore o soggetto dovesse giungere ad una diversa interpretazione e/o applicazione e, conseguentemente, dovesse indurre il cliente ad intraprendere scelte imprenditoriali, tecniche, produttive, valutative diverse da quelle inizialmente prospettate sulla base dei dati forniti da AQM, e/o dovesse intraprendere nei confronti del cliente iniziative di qualsivoglia natura. Nell’ambito delle analisi chimiche, per la classificazione di un materiale o per una sua verifica di rispondenza ai requisiti espressi dal committenete, si renderebbe necessaria l’analisi completa anche degli elementi chimici secondari o in tracce considerati nelle norme di riferimento e delle loro sommatorie, ove previste. Laddove l’analisi chimica fosse richiesta o eseguita in modo solo parziale per ragioni tecnico o tecnico-economiche, il committente prende atto che le valutazioni espresse da AQM saranno condizionate da tali circostanze e quindi non potranno fornire garanzia completa.AQM si riserva il diritto, salvo diversa esplicita indicazione del cliente e/o segnalazione di fornitori indesiderati, di subappaltare le prove ed analisi secondo quanto previsto nel proprio Manuale Qualità Intergrato ed in conformità ai requisiti Accredia applicabili. L’Organizzazione è responsabile verso il cliente per il lavoro subappaltato, salvo il caso in cui il cliente, o l’autorità in ambito regolamentato, specifichi quale ente subappaltato debba essere utilizzato.
  8. Esiti delle prestazioni e proprietà dei dati grezzi: Gli esiti delle prestazioni ufficialmente validi (elaborati) sono solo quelli: rilasciati in copia cartacea firmata in originale o resi disponibili attraverso il sito http://certonline.iiscert.it per i servizi di certificazione del personale e dei processi di saldatura o resi disponibili in formato non modificabile sul Portale Aqm di interscambio a cui il cliente può accedere tramite specifico link di accesso rilasciato da AQM. Ai fini della conferma della validità dei dati contenuti, farà fede l’originale conservato negli archivi AQM. Su richiesta possono essere trasmesse anticipazioni ma si precisa che i risultati anticipati verbalmente, via fax o per posta eletttronica o con altri mezzi digitali diversi dal portale di interscambio AQM, non sono definitivi e non impegnano AQM in alcun modo. Gli elaborati originali di AQM non possono essere riprodotti in forma parziale, senza l’approvazione scritta di AQM Srl. Ogni riproduzione parziale non è riconosciuta da AQM. I risultati di prove ed esami riportano i soli esiti delle stesse. Ulteriori commenti, analisi, opinioni, interpretazioni, raffronti con leggi, ecc., costituiscono differente ed ulteriore prestazione, da concordare con AQM, e sarà oggetto di specifica prestazione e specifico preventivo. Nel caso in cui il committente richieda l’espressione di un parere/dichiarazione di conformità egli dovrà indicare inequivocabilmente i valori/caratteristiche di riferimento ed i criteri decisionali compresivi di riferimemti documentali e condizioni tecniche di valutazione (norme, leggi, limiti, incertezza di misura, ecc.). Nell’ambito di prove/tarature accreditate Accredia, se il cliente o il metodo di prova concocordato non indicano la regola decisionale per l’emissione di una dichiarazione di conformità, AQM esprimerà il parere richiesto indicando i criteri adottati come descritto alla pagina web https://old.aqm.it/it/scopri-aqm/condizioni-di-vendita/#condizioni-di-vendita alla voce “Regola Decisionale”, ove applicabile. In ogni caso i pareri di conformità si riferiscono esclusivamente ai soli campioni/oggetti esaminati/analizzati/provati e nessuna valutazione può essere espressa o estrapolata per i lotti o materiali originali a cui essi si riferiscono, salvo il caso in cui il campionamento non sia stato eseguito a cura di AQM secondo criteri rappresentativi, previamente concordati. Dette dichiarazioni non costituiscono certificazione di conformità o attività d’ispezione dei lotti che essi rappresentano e nessuna responsabilità in tal senso è assunta da AQM. Opinioni ed interpretzioni tecniche riferite ai risultati di prove ed analisi sono formulate sulla base delle competenze tecniche di personale e collaboratori competenti in materia, valutati ed autorizzati da AQM sulla base dei requisiti interni definiti nel proprio sistema di garanzia qualità. Dette opinioni ed interpretazioni non sono associate ad accreditamento ACCREDIA e non impegnano AQM nei confronti delle scelte conseguneti adottate dal comittente. Il cliente è tenuto a comunicare ad AQM la necessità d’utilizzo dei risultati delle prestazioni commissionate, nell’ambito di procedimenti giudiziari o contestazioni con fornitori e/o clienti. I risultati delle prestazioni nella forma aggregata ed organizzata in cui sono resi al committente sono di proprietà del Cliente che li ha commissionati, mentre: i dati grezzi, le immagini, le metodologie di prova, le procedure di calcolo ed elaborazione dati e, in generale, il know how di AQM per l’esecuzione delle prestazioni, restano di proprietà di quest’ultima, salvo diversi accordi formali e che formeranno oggetto di diverso contratto. I risultati delle prove, esami e controlli si riferiscono ai soli campioni ricevuti, specificatamente sottoposti alle prove, e non ai lotti che essi rappresentano o compongono, salvo che il prelievo sia stato eseguito a cura di AQM, secondo metodi statistici, conformi alle norme applicabili e convenuto contrattualmente. Analogamente resta sotto la responsabilità e garanzia del committente l’utilizzo dei risultati di AQM per la realizzazione di prodotti e servizi. I risultati delle prove non costituiscono certificazione e/o ispezione del prodotto testato. I risultati delle prove ed esami sono validi nelle condizioni di prova indicate nei documenti di refertazione (metodi di prova, condizioni operative, strumentazioni, condizioni dei campioni, ecc.) ed entro i limiti dello stato dell’arte dei metodi d’indagine e prova applicati, concordati. AQM non si assume le responsabilità nascenti in capo a progettisti, costruttori, collaudatori, uffici acquisti, armatori, cantieri e ad ogni ente o figura professionale tenuti per legge o per contratto a fornire garanzie; essi soggetti manterranno inalterate le proprie responsabilità professionali. AQM provvede all’archiviazione dei risultatii di prova per anni 10 dalla data di accettazione dell’offerta da parte del Cliente. AQM, senza preventiva autorizzazione, sarà libera di elaborare in forma anonima e non riconoscibile i dati grezzi, le immagini e le informazioni elaborate nelle svolgimento delle prestazioni per sviluppare e pubblicare articoli tecnico-scientifici con valenza divulgativa o informativa, assicurando per contro la non riconducibilità delle informazioni al committente.
  9. Termini di consegna: I termini di consegna impegnativi delle prestazioni sono quelli concordati dopo la conferma dell’ordine formale ed indicati nel messaggio di conferma d’avvio commessa trasmessa via fax o e-mail al referente del cliente dal responsabile di commessa (RCO) assegnato da AQM. Nel caso di pagamento anticipato i termini di consegna decorrono dal giorno d’effettivo e verificabile pagamento.
  10. Esonero responsabilità e clausola penale: Il cliente e’ cosciente del rischio che il prodotto, consegnato ad AQM srl per essere sottoposto a test e misurazioni, possa subire danneggiamenti derivanti dall’esecuzione dei test anzidetti, compresa la distruzione totale del prodotto, pertanto il cliente solleva AQM da ogni responsabilità e rinuncia a qualsiasi pretesa risarcitoria nei confronti di AQM in relazione al danneggiamento o alla distruzione del prodotto consegnatole e sottoposto ai test. Nell’ipotesi che, dal successivo utilizzo/produzione in serie/rivendita, da parte della cliente o di terzi, del prodotto/i specificatamente testato/i da AQM dovessero emergere discordanze rispetto ai risultati delle prove, il cliente prende atto sin d’ora che AQM risponderà, ex art. 1229 e 1382 c.c., per eventuali danni, diretti od indiretti, causati dal prodotto testato, o derivanti da eventuali errori/inesattezze/incompletezze nei risultati del test commissionatole, nei soli limiti del costo del test eseguito, escludendo espressamente la facoltà del Cliente di richiedere ulteriori risarcimenti a qualsiasi titolo, se non per danni causati con dolo o colpa grave, e tutto ciò vale anche in relazione ad eventuali danni causati da fatto di ausiliari di AQM srl. Eventuali contestazioni del cliente dovranno permettere l’identificazione certa e la rintracciabilità dei campioni, materiali e prodotti esaminati da AQM; l’assenza di tale rintracciabilità fa decadere immediatamente ogni attribuzione di responsabilità di AQM. AQM non risponde di danni eventualmente subiti dai propri clienti per casuali errori nelle prestazioni e servizi rilasciati, eccezione fatta per le prestazioni fiscali (cod. 9100) o per i pareri di conformità alle normative nazionali o estere, espressamente richieste all’ordine in garanzia di qualità. Per le prove e consulenze mirate alla verifica della conformità di oggetti destinati al contatto con alimenti (MOCA) AQM specifica che la responsabilità nella valutazione del rischio e del piano di analisi e la conseguente conformità dell’oggetto è a carico del committente, come la legge prevede. Le informazioni acquisite dal cliente in merito ai campioni o prodotti esaminati, non corrispondenti al vero o inesatte o incomplete, che possono avere influenza sui risultati, fanno decadere ogni responsabilità di AQM in merito ai risultati stessi e alle loro interpretazioni. L’utilizzo delle informazioni e dei dati contenuti nei prodotti di AQM (es. libri, database multimediali, ecc) è sotto l’esclusiva responsabilità del cliente/utente finale. AQM ed autori non assumono alcuna responsabilità in merito ai danni diretti, indiretti o consequenziali derivanti da scelte basate sui contenuti delle pubblicazioni.
  11. Riprove e ripetizioni prove ed analisi: Eventuali riprove o ripetizioni d’analisi per risultati non conformi all’atteso o ritenuti anomali, per cause non dipendenti da AQM, previo avviso al cliente, saranno addebitati per il loro valore specifico previsto a listino prezzi o secondo l’offerta relativa al lavoro a cui si riferiscono le riprove.
  12. Servizi di consulenza: Tutto o parte dei servizi di consulenza può essere affidato ad un professionista esterno e, in caso di perizia, la stessa sarà affidata a professionisti abilitati a norma di legge. Il cliente s’impegna a non iniziare alcun rapporto di lavoro diretto con i nostri collaboratori e consulenti prima di 24 mesi dall’ultima loro prestazione. I ns. consulenti sono tenuti ad osservare il Codice Etico AQM sempre disponibile e scaricabile dal sito web old.aqm.it. L’attività di progettazione ed erogazione del servizio è condotta nel rispetto del Sistema Qualità d’AQM con le modalità in esso descritte. Tutta la documentazione prodotta dall’esperto potrà essere utilizzata solo dal cliente e per uso interno. I dati in essa contenuti non potranno essere divulgati o impiegati da altri nella forma tal quale, ma esclusivamente estrapolati al fine di proteggerne il contenuto. AQM ed il consulente assicurano la conservazione solo ed esclusivamente dei documenti sviluppati su proprio PC/rete aziendale, mentre è a carico del committente garantire la conservazione dei documenti sviluppati alla presenza del consulente e salvati su proprio server aziendale, poichè il consulente non ne detiene copia in tal caso. Il ripristino di tale documentaziane o parte d’essa per causa non dipendente dal consulente, è considerata prestazione non compresa nel contratto e soggetta a rendicontazione di costi a vacazione, secondo il contratto in essere. Ciascuna delle parti potrà recedere dal contratto con preavviso minimo di 15 giorni comunicato mediante lettera raccomandata A/R. In tale ipotesi rimane l’obbligo da parte d’AQM di consegnare la documentazione elaborata secondo lo stato avanzamento lavori, ed il cliente sarà tenuto al pagamento delle prestazioni e rimborsi spese relativi a tutto il lavoro svolto o predisposto fino alla data di comunicazione del recesso. Per attività svolte presso sede cliente, con l’accettazione dell’offerta automaticamente viene concessa l’autorizzazione allo svolgimento delle attività del consulente anche presso i reparti produttivi, magazzini e uffici, sia nelle aree d’accesso pedonale sia in quelle operative connesse allo svolgimento dell’incarico. In caso d’accesso ai reparti, sarà dovere dell’azienda ospitante fornire preventivamente le informazioni e istruzioni necessarie al fine della prevenzione di rischi specifici (compresa l’eventuale distribuzione dei DPI). Laddove la consulenza si concretizzi nella formulazione di perizie o dichiarazioni asseverate la responsabilità civile e penale di dette prestazioni sarà ricondotta in ultima istanza al professionista stesso, benchè coordinato e/o intermediato da AQM.
  13. Corsi di formazione, seminari e convegni: Salvo diversi accordi stipulati per iscritto, l’iscrizione s’intende perfezionata al ricevimento da parte di AQM della scheda/modulo d’iscrizione compilato in ogni sua parte e sottoscritto o trasmesso almeno 7 gg lavorativi prima dell’inizio del corso. Salvo diversa pattuizione, la quota di partecipazione deve essere versata prima dell’inizio corso tramite A/B o tramite bonifico bancario con preavviso scritto inviato a segreteriaamministrazione@aqm.it. E’ possibile recedere fino a 15 gg prima della data di inizio del corso prescelto comunicando per iscritto la disdetta al referente indicato sul programma; in tal caso saranno trattenuti i soli costi per diritti di gestione commessa; successivamente a tale data AQM tratterà l’intero importo. Per i casi particolari in cui sia stato concordato un eventuale pagamento dopo l’avvio corso, la disdetta ricevuta prima dei 15 gg della data inizio corso darà comunque diritto ad AQM di procedere alla fatturazione dell’intera quota d’iscrizione. In ogni caso è possibile sostituire la persona iscritta. AQM si riserva la facoltà di rinviare o annullare il corso programmato dandone tempestiva notizia agli interessati. Si raccomanda il cliente d’avvisare AQM se il partecipante è temporaneamente o permanentemente inabile. AQM srl, a suo insindacabile giudizio sia in relazione alla potenziale esistenza di conflitti d’interesse sia all’eventuale rischio di concorrenza, si riserva la facoltà di consentire o meno, al cliente richiedente, l’iscrizione a corsi ed eventi aziendali proposti.Il cliente s’impegna a non iniziare alcun rapporto di lavoro diretto con i collaboratori o docenti AQM prima di 24 mesi dall’ultima loro prestazione. I ns.docenti sono tenuti ad osservare il Codice Etico AQM sempre disponibile e scaricabile dal sito web old.aqm.it. L’attività di progettazione ed erogazione della formazione è condotta nel rispetto del Sistema Qualità d’AQM con le modalità in esso descritte. Tutta la documentazione prodotta dal docente e consegnata al cliente potrà essere utilizzata solo per uso interno e non potrà essere divulgata a terzi. I dati e le informazioni in essa contenute potranno essere esclusivamente estrapolati al fine di proteggerne il contenuto. Per attività svolte presso sede del cliente, con l’accettazione dell’offerta automaticamente viene concessa l’autorizzazione allo svolgimento delle attività del docente anche presso i reparti produttivi, magazzini e uffici, sia nelle aree d’accesso pedonale sia in quelle operative connesse allo svolgimento dell’incarico. In caso d’accesso ai reparti, sarà dovere dell’azienda ospitante fornire preventivamente le informazioni e istruzioni necessarie al fine della prevenzione di rischi specifici (compresa l’eventuale distribuzione dei DPI). Laddove i servizi di formazione fossero fruiti dal committente in modalità distance learning, ogni partecipante s’impegna a sottoscrivere lo specifico Patto di partecipazione a corso di formazione in modalità SMART TRAINING, facente parte integrante del contratto tra AQM e committente.
  14. Servizi di Taratura: Le attrezzature o materiali inviati ad AQM per la taratura devono essere consegnati funzionanti e in condizioni di pulizia idonee alle operazioni di taratura. Nel caso le condizioni di conservazione e/o pulizia siano inadeguate e costringano gli operatori ad operazioni di pulizia aggiuntive, al di fuori della normalità, sarà esposto un costo aggiuntivo per la pulizia di ogni strumento, a ristoro dei costi sostenuti. La sostituzione delle pile o batterie per la taratura è escluso dai prezzi esposti per i servizi di taratura e sarà addebitato separatamente. Per interventi di taratura presso la sede del cliente si richiede la presenza di un referente aziendale disponibile a eseguire le operazioni accessorie eventualmente necessarie, non delegabili agli incaricati AQM per mancanza di competenza specifica o per ragioni legate alla sicurezza dei lavoratori (vedere D.lgs. 81/2008). Laddove il committente richieda procedure e documentazione specifica per permettere l’accesso agli incaricati AQM presso la propria sede questi dovrà comunicarlo anticipatamente e per tempo onde evitare ritardi o l’impossibilità di accedere alle sede per mancanza di requisiti e/o documenti specifici. I tempi d’attesa improduttivi ed i costi di trasferta sostenuti da AQM senza dare corso alla prestazione per mancata o errata comunicazione dei requisiti d’accesso da parte del committtente saranno ad esso addebitati al costo desumibile dall’offerta emess per il sevrizio richiesto dal committente stesso.
  15. Controlli dimensionali e reverse engenering: Salvo diversa richiesta preliminare del committente, i controlli dimensionali e/o le attività di reverse engineering svolte da AQM sono sviluppate indipendentemente dalla conoscenza preliminare: delle applicazioni d’impiego dei/degli elementi/oggetti in misurazione; dei loro metodi di costruzione; dei loro criteri di progettazione; delle condizioni di assemblaggio/unione ad altri elementi/componenti. Pertanto, tutte le quote e entità geometriche devono essere interpretate come tali indipendentemente dal fatto che gli elementi misurati o determinati siano o meno errori di forma e/o orientamento oppure lavorazioni intenzionali con caratteristiche specifiche rilevate in misurazione, salvo il caso in cui la natura di detti elementi sia specificata a disegno. Per quanto riguarda la posizione d’entità circolari, dovranno essere presenti almeno i ¾ del cerchio che realizzano l’entità; in caso contrario verrà controllata la sola entità ma non la sua posizione. Le quote, forme e dimensioni rilevate con sistemi di scansione delle superfici (luce strutturata, luce laser, ecc.) o dei volumi (tomografia industriale) con varie tecniche che generano nuvole di punti, sono soggette a tipici errori ed incertezze metrologiche date dall’interazione del mezzo di scansione con la materia e/o la superficie degli oggetti/elementi in misurazione e degli errori di best fit degli algoritmi di elaborazione e generazione delle nuvole di punti. Stante quanto sopra, nessuna responsabilità nell’impiego dei dati oggetto della misurazione e/o del reverse engineering sarà imputabile ad AQM srl. AQM non risponde di eventuali danni su produzioni di serie causate da involontari errori di misurazione e/o reverse engeenering originate sui campioni/elementi oggetto delle misurazioni.
  16. Servizi di certificazione del personale e dei processi produttivi, regolamento di Enti Esterni: Per attività di certificazione e/o qualificazione delle figure professionali dei saldatori dei materiali metallici e polietilene, del personale addetto ai controlli non distruttivi, delle figure professionali EWF/IIW e per la certificazione dei processi di giunzione dei materiali metallici/plastici si fa riferimento ai rispettivi regolamenti IIS CERT consultabili sul sito web www.iiscert.it. Al termine delle attività e all’esito positivo delle prove previste, IIS CERT/AQM metterà a Vs. disposizione i certificati e l’eventuale documentazione di supporto prevista sul sito http://certonline.iiscert.it nell’area riservata al committente o titolare delle certificazioni/qualificazioni. A tal fine, sarà cura di IIS CERT comunicare all’indirizzo e-mail indicato dal committente l’avvenuta pubblicazione dei certificati, nonché le credenziali d’accesso all’area riservata (username e password) qualora non già trasmessi. Naturalmente, tutti i documenti saranno pubblicati a saldo dei pagamenti dovuti.
  17. Bolli/vidimazioni su documentazione: non inclusi nell’offerta e verranno addebitati al cliente.
  18. Le norme nazionali, internazionali, le specifiche tecniche o i capitolati aziendali per l’esecuzione di prove, analisi o servizi richiesti devono essere forniti a cura e spese del cliente, salvo i documenti d’uso comune e comunque riconducibili ai servizi standard e agli accreditamenti o certificazioni d’AQM, già posseduti dalla società. In tutti gli altri casi particolari il cliente dovrà fornire ad AQM, a propria cura e spese, il materiale tecnico informativo necessario per permettere l’esecuzione o la valutazione tecnico-economica del servizio richiesto. Qualora il cliente lo desiderasse, le norme nazionali o internazionali specifiche, non già possedute da AQM, potranno essere fornite al cliente acquistandole direttamente presso il Punto norme e CEI di AQM alle condizioni di miglior favore possibili al momento.
  19. Utilizzo dei capitolati e specifiche: I clienti, che trasmettono o forniscono, direttamente o per tramite dei loro fornitori o gli enti ad essi collegati, documenti di pubblico dominio e documenti non destinati alla pubblica diffusione ma facenti parte della proprietà intellettuale o del know how dei titolari a cui esse sono riconducibili (esempio: capitolati o specifiche aziendali tipo FIAT, IVECO, Toyota, Renault, ecc.) e destinati ad essere utilizzati per l’esecuzione delle prestazioni richieste, sotto la loro responsabilità e per i soli fini della prestazione richiesta, autorizzano AQM ad utilizzare internamente tali documenti senza l’obbligo di restituzione e la manlevano da qualsiasi richiesta di risarcimento di danni richiesti dai titolari dei documenti per presunta violazione dei diritti relativi a proprietà intellettuale, copyright e riservatezza. AQM s’impegna a gestire la documentazione tecnica acquisita in modo riservato e controllato evitandone la diffusione a terzi.
  20. Conservazione, restituzione e/o smaltimento dei materiali: A prestazioni utimate, il committente deve ritirare i campioni o gli sfridi, non completamente esauriti, entro 30 gg dalla data del rapporto di prova, salvo diversamente concordato per iscritto all’ordine. In caso contrario essi saranno considerati materiale a perdere ed eliminati, con addebito delle eventuali spese sostenute per lo smaltimento a carico del cliente. Per i materiali non smaltibili direttamente da AQM è, invece, comunque obbligatorio il ritiro da parte del cliente. Nel caso sia necessario uno specifico imballaggio per evitare urti o danneggiamenti, questo deve essere indicato nell’ordine, includendo anche le specifiche d’imballaggio previste. In caso contrario, saranno utilizzati gli imballi d’uso comune. Stante le vigenti leggi in materia di smaltimento dei rifiuti non saranno accettati campioni di rifiuti tossici o nocivi, o di sostanze pericolose ai sensi del Testo Unico D.Lgs. 152/06 e successive modifiche, se alla consegna non sarà rilasciata dichiarazione che formalizzi l’impegno del cliente a ritirarne, a mezzo proprio, i residui non totalmente esauriti per le prove ed analisi. I costi d’imballaggio per la restituzione di prodotti o materiali che richiedano specifici accorgimenti sono a cura e spese del committente, salvo diverso accordo. Eventuali trattamenti protettivi da applicare ai materiali/campioni da restituire al cliente sono da realizzare a a cura e spese del committente, salvo diverso accordo. A prestazioni utimate, il committente deve ritirare i campioni o gli sfridi, non completamente esauriti, entro 30 gg dalla data del rapporto di prova, salvo diversamente concordato per iscritto all’ordine. In caso contrario essi saranno considerati materiale a perdere ed eliminati, con addebito delle eventuali spese sostenute per lo smaltimento a carico del cliente. Qualora si verifichino stoccaggi che si protraggano oltre una ragionevole tolleranza, AQM addebiterà i costi di occupazione degli spazi interni nella misura di € 50,00/mq occupato o frazione d’esso e per ogni mese o frazione d’esso, a decorrere dal termine del periodo di naturale conservazione (30 gg o secondo accordi diversi) con un minimo fatturabile di € 150,00 + IVA. Decorsi i termini di conservazione sopraindicati ed in assenza di accordi specifici, AQM procederà alla rottamazione dei materiali metallici.Per i materiali non smaltibili direttamente da AQM, ivi compresi gli imballaggi ingombranti, l’onere di ritiro e smaltimento resta a cura e spese del committente.Nel caso sia necessario uno specifico imballaggio per evitare urti o danneggiamenti, questo deve essere indicato nell’ordine, includendo anche le specifiche d’imballaggio previste. In caso contrario, saranno utilizzati gli imballi d’uso comune. Stante le vigenti leggi in materia di smaltimento dei rifiuti non saranno accettati campioni di rifiuti tossici o nocivi, o di sostanze pericolose ai sensi del Testo Unico D.Lgs. 152/06 e successive modifiche, se alla consegna non sarà rilasciata dichiarazione che formalizzi l’impegno del cliente a ritirarne, a mezzo proprio, i residui non totalmente esauriti per le prove ed analisi. I costi d’imballaggio per la restituzione di prodotti o materiali che richiedano specifici accorgimenti sono a cura e spese del committente, salvo diverso accordo. Eventuali trattamenti protettivi da applicare ai materiali/campioni da restituire al cliente sono da realizzare a a cura e spese del committente, salvo diverso accordo. Saggi o campioni consegnati in AQM ai fini della valutazione preliminare per l’emissione di un’offerta tecnico-economica che successivamente però non diano origine ad alcuna prestazione di AQM, saranno conservati al massimo di 60 gg. decorsi i quali AQM procederà allo smaltimento degli stessi, fermo restando l’addebito al Cliente delle eventuali spese sostenute per il loro smaltimento, previa comunicazione.
  21. Proprietà dei rapporti di prova, relazioni o altre elaborati: I rapporti di prova, le relazioni o altri elaborati rilasciati da AQM sono documenti riservati e di esclusiva proprietà del cliente. Dunque non saranno duplicati né spediti a terzi senza autorizzazione scritta del cliente. Per garantire la conformità all’originale AQM vieta la riproduzione parziale dei propri rapporti di prova, relazioni o elaborati e comunque non riconosce la paternità d’eventuali copie che non siano redatte su propria carta intestata, timbrate e controfirmate quali Copie Conformi all’Originale. I rapporti di prova a supporto delle certificazioni del personale e dei processi di saldatura saranno resi disponibili sul sito http://certonline.iiscert.it nell’area riservata al committente o titolare delle certificazioni/qualificazioni, salvo diversa pattuizione in fase d’ordine.
  22. Fatturazione e pagamenti: La fattura sarà emessa entro la fine del mese, secondo lo stato d’avanzamento lavori o diversa pattuizione col cliente. Nel caso la prestazione preveda l’emissione di rapporti di prova e/o relazioni tecniche, per la definizione del mese di fatturazione farà fede la data di questi, indipendentemente dalla data di ritiro o spedizione dei risultati o dei materiali. Il pagamento dovrà avvenire come indicato alla voce “condizioni di pagamento” in offerta o nell’ordine cliente approvato da AQM. Per prestazioni di lunga durata (es.: test di corrosione, endurance test, esposizione ad agenti atmosferici, prestazioni lunghe e complesse, ecc.) AQM potrà fatturare le attività svolte di mese in mese secondo stato avanzamento lavori, prima della relazione/report conclusiva. In tal caso saranno esposte al cliente le competenze per la quota parte del lavoro svolto nel periodo di riferimento, con riferimento all’offerta. Il cliente avrà diritto ad ottenere le anticipazioni o resoconti delle attività specifiche fatturate e pagate.Per l’acquisto di norme e prodotti editoriali, salvo diversa condizione indicata nell’offerta, il pagamento è sempre richiesto anticipatamente a mezzo bonifico bancario o, in alternativa, alla consegna di quanto ordinato. Le norme o i prodotti editoriali non sono restituibili dal cliente e gli ordini ad essi relativi non sono annullabili una volta trasmessi ad AQM. Per la fatturazione dei prodotti editoriali farà fede la data di comunicazione di disponibilità presso la sede AQM.
  23. Minimo fatturabile: € 150,00 (vedi codice 9300), salvo diversa pattuizione.
  24. Ritardo nei pagamenti pattuiti: Saranno addebiti gli interessi di mora al tasso di scopertura CC bancario, non inferiore al tasso ufficiale di sconto maggiorato del 4 % più ogni altro onere sostenuto per l’incasso. Ove tecnicamente possibile, AQM si riserva l’applicazione del diritto di ritenzione (art. 2756 C.C.).
  25. Esclusioni: Le prestazioni accessorie o correlate alle prove o ai servizi offerti non specificatamente indicate in offerta sono da considerarsi escluse.
  26. Collaborazione del cliente: Le prestazioni o servizi offerti s’intendono validi in una situazione di normale e costruttiva collaborazione fra le parti ed in assenza di inadempienze o sostanziali modifiche operative/temporali ingiustificate.
  27. Controversie: Tutte le controversie nascenti, relative o comunque collegate al presente contratto dovranno essere sottoposte ad un procedimento di mediazione, da espletarsi presso uno specifico organismo riconosciuto tra le parti. La sede dell’Organismo prescelto dalla parte istante dovrà trovarsi in Brescia, ed in essa sede dovrà essere svolta la mediazione in oggetto. Al procedimento di mediazione così instaurato si applicherà il regolamento dell’Organismo prescelto. Nel caso in cui entrambe le parti del contratto depositassero istanza di mediazione per controversie nascenti, relative o comunque collegate al presente contratto, verrà coltivata solamente la procedura di mediazione instaurata con istanza depositata all’Organismo in data anteriore.
  28. Foro Competente: Nel caso in cui il tentativo di mediazione non avesse esito positivo, per il successivo eventuale giudizio relativo a qualsiasi controversia possa derivare dal presente contratto, sarà competente in via esclusiva il Foro di Brescia, con espressa esclusione di tutti gli altri fori facoltativi di cui agli artt.19 e 20 c.p.c.
  29. Riservatezza e Trattamento dei dati personali: Tutte le informazioni sulle attività e/o prodotti del cliente che saranno comunicati al personale, collaboratori e consulenti AQM o Enti di certificazione, per la realizzazione dell’incarico/servizio, saranno considerati confidenziali ed utilizzabili nei limiti e per gli scopi dell’incarico. I dati personali acquisiti o acquisibili nell’ambito del contratto saranno trattati conformemente al Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali UE n° 679/2016. L’informativa completa è consultabile alla pagina web: https://old.aqm.it/it/aqm-informativa-privacy/php. Eventuali comunicazioni in merito sono da indirizzarsi all’indirizzo e-mail: segreteria@aqm.it oppure al responsabile della protezione dei Dati (DPO-Data Protection Officer) all’indirizzo e-mail: dpo@aqm.it.
  30. Significato dell’accreditamento ACCREDIA dei laboratori di prova e taratura: L’accreditamento attesta competenza e imparzialità del personale, indipendenza nell’esecuzione delle attività, adeguatezza della strumentazione e attrezzature possedute nonchè conformità ai requisiti della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025 e di quelli ACCREDIA per i laboratori di prova e di taratura. L’elenco delle prove e tarature accreditate è consultabile alla pagina web https://old.aqm.it/it/scopri-aqm/accreditamenti-referenze-partnership/.
  31. Clausole vessatorie: Ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341 e 1342 c.c. l’acquirente dichiara di aver preso visione, compreso, e di accettare specificamente le seguenti clausole: 2. Maggiorazioni per urgenza; 3. Validità offerte; 4. Consegna e trasporto materiali; 5. Conferma d’ordine;7. Metodi di prova e condizioni tecniche dei servizi; 8. Esiti delle prestazioni e proprietà dei dati grezzi; 10. Esonero responsabilità e clausola penale; 12. Servizi di consulenza; 13. Corsi di formazione, seminari e convegni; 15. Controlli dimensionali e reverse engenering: 16. Servizi di certificazione del personale e dei processi produttivi, regolamento di Enti Esterni; 19. Utilizzo dei capitolati e specifiche, 27. Controversie; 28. Foro Competente.
Condizioni Tecniche e Generali di Vendita Servizi/Prove di Laboratorio On-Line (S-P7/2-8bis rev.11 del 03/2020)
  1. Oggetto della vendita a mezzo del sito Internet old.aqm.it: I servizi offerti in vendita da AQM srl, con sede legale in Provaglio d’Iseo (BS), Via Edison 18 (p.iva.01746710175), iscrizione Camera di Commercio n. rea BS n.265091, tramite il proprio sito Internet old.aqm.it (di seguito per brevità: Sito) sono costituiti da specifiche offerte di prove/test di laboratorio su materiali, corsi di formazione, seminari e convegni, attività di consulenza (di seguito per brevità: offerta). In ciascuna offerta presente sul Sito sono precisate le condizioni particolari di contratto applicabili alla singola offerta. Ciascuna offerta è caratterizzata da una durata predeterminata, nonché da caratteristiche tecniche, e prezzi applicati alla singola offerta, valevoli solo ed esclusivamente per il periodo di tempo indicato nella stessa. A tutte le offerte si applicano altresì, in aggiunta alle condizioni particolari, le presenti condizioni generali. La vendita è riservata al territorio italiano e non vengono stipulati contratti con contraenti aventi sede legale al di fuori del territorio Italiano. Pertanto a tutti i contratti stipulati tra le parti attraverso il sito Internet old.aqm.it, si applicano le presenti condizioni generali, oltre alle condizioni particolari di contratto incluse e visionabili nelle singole offerte stesse.
  2. Ambito di applicazione: le seguenti condizioni si applicano a tutti i contratti perfezionati tra AQM srl, a mezzo del proprio sito old.aqm.it, e soggetti residenti nel territorio Italiano. La normativa di riferimento per l’interpretazione delle presenti condizioni, dei contratti in base ad esse stipulati, e per qualsiasi controversia dovesse insorgere in merito, è la normativa italiana, con applicazione della Giurisdizione italiana. AQM srl non si assume alcuna responsabilità in ordine alla vendita di prodotti e/o servizi da parte di soggetti diversi da AQM srl che siano presenti sul Sito old.aqm.it tramite link, banner od altri collegamenti. AQM srl non è responsabile per i contenuti di tali siti né per eventuali errori e/o violazioni di legge da parte degli stessi.
  3.  Registrazione al sito, privacy e definizione di Consumatore: Per poter procedere all’acquisto on line, l’acquirente deve registrarsi compilando l’apposito “form” disponibile sul Sito e fornire i propri dati personali, comprensivi di codice fiscale e/o partita i.v.a., dichiarando la veridicità degli stessi. Essi dati saranno trattati nel rispetto di quanto previsto dalla normativa sulla privacy, visionabile all’indirizzo: https://old.aqm.it/it/aqm-informativa-privacy/php. AQM srl non accetterà alcun ordine proveniente da soggetti che non abbiano fornito i propri dati, completi e veritieri. AQM srl vende i servizi offerti nel Sito sia a soggetti qualificabili come Consumatori ai sensi dal Codice del Consumo (e cioè soggetti che non utilizzino i servizi acquistati da AQM srl nell’ambito della propria attività lavorativa, commerciale o professionale) sia a soggetti non qualificabili come Consumatori, ma che comunque non facciano commercio dei servizi acquistati tramite il Sito. AQM srl vieta pertanto espressamente l’acquisto dei servizi contenuti nel Sito al fine di rivendita degli stessi al pubblico o a terzi, all’interno di un’attività commerciale o meno. In tal senso AQM srl si riserva la facoltà di non evadere ordini ritenuti anomali, a proprio insindacabile giudizio. Agli effetti delle presenti condizioni generali di vendita, ed ai sensi del d.lgs.206/2005, non è considerato Consumatore colui che si registri nella categoria Aziende, enti, professionisti titolari di partita iva, inserendo contestualmente la propria partita IVA.
  4. Modifiche unilaterali: AQM srl potrà modificare, senza alcun preavviso, le condizioni generali e particolari di vendita. Tali modifiche avranno efficacia dal giorno della loro pubblicazione sul Sito. Agli ordini di acquisto inoltrati al Sito prima della pubblicazione delle modifiche sopracitate verrano applicate le condizioni generali vigenti al momento della conclusione del contratto di vendita. AQM srl si riserva la facoltà di modificare, sospendere o cessare le vendite a mezzo del Sito, in qualsiasi momento, e declina ogni reponsabilità, a qualsiasi titolo, per le modifiche, la sospensione o la cessazione.
  5. Richiesta delle prestazioni: L’acquirente deve manifestare ad AQM srl la propria volontà d’acquisto delle offerte attraverso una richiesta effettuata direttamente sul Sito, ove potrà visualizzare e conoscere le offerte proposte da AQM srl, la durata delle stesse, incluse le caratteristiche essenziali del servizio ed il prezzo. In caso di ordini multipli, si intenderanno stipulati tanti contratti quanti sono le offerte acquistate. L’ordine effettuato dall’acquirente attraverso le procedure del sito integra una proposta contrattuale e costituisce specifica accettazione delle presenti condizioni generali, nonchè delle condizioni particolari applicate alla singola offerta , che verranno dunque applicate al rapporto contrattuale instaurato tra le parti. AQM srl ha facoltà o meno di accettare, a proprio insindacabile giudizio, gli ordini ricevuti senza che, in caso di mancata accettazione, l’acquirente possa avanzare diritti o pretese nei confronti di AQM srl ad alcun titolo. Il contratto si intenderà concluso, ed il relativo ordine evaso o in fase d’evasione, nel momento in cui AQM srl abbia la certezza a proprio insindacabile giudizio di poter dare corso all’ordine, anche a seguito di accordi specifici convenuti con il cliente.
  6. Validità delle offerte: Ogni offerta presente sul sito riporta il periodo di validità della stessa. Una volta trascorso detto periodo, l’offerta non sarà più acquistabile, né AQM srl sarà tenuta a riproporla.
  7. Consegna e trasporto materiali: I saggi, provette o campioni, devono essere identificati e recapitati alla sede di AQM srl con lettera, ordine od altro documento accompagnatorio che li descriva e definisca quali esami o prove siano richiesti. Gli accordi specifici verranno presi direttamente tra l’acquirente ed AQM srl una volta conclusa la procedura d’acquisto e accettato l’ordine da parte di AQM srl.Il materiale deve pervenire ad AQM srl franco d’ogni spesa. In caso contrario all’acquirente sara’ addebitato quanto anticipato da AQM srl, a titolo di rimborso spese. Nel caso in cui il ritiro dei materiali sia effettuato da incaricati AQM srl, saranno addebitate le specifiche spese di trasporto, salvo casi di miglior favore. In ogni caso i campioni sono considerati come oggetti senza valore e non sono riconosciuti risarcimenti ad alcun titolo in caso di perdita e/o danni derivanti dal trasporto.
  8. Metodi di prova e condizioni tecniche dei servizi: L’offerta emessa da AQM, di cui fanno parte integrante le presenti Codizioni Generali di Vendita, indica le condizioni e limitazioni tecniche d’esecuzione delle prestazioni con riferiemento, ove applicabile, a: procedure e/o istruzioni tecniche AQM, a norme o specifiche tecniche nazionali, internazionali, capitolati o standard interni aziendali trasmessi dal committente, leggi, decreti, ecc.. Accettando l’offerta AQM il cliente accetta anche le condizioni tecniche e limitazioni indicate. Ove applicabile e determinante ai fini della valutazione della conformità dei prodotti e/o materiali il cliente può richiedere l’indicazione dell’incertezza di misura dei risultati di prove od esemi avendo chiaro tale richiesta costituisce specifica prestazione non ordinaria, il cui costo sarà indicato, ove applicabile, nell’offerta tecnico-economica. La richiesta postuma dell’espressione dell’incertezza di misura o di una dichiarazione di conformità o di un’opinione o interpretazione tecnica è considerata prestazione aggiuntiva onerosa a carico del cliente. Alcune tipologie di prova e/o esami (es: prove non distruttive), laddove si rendesse necessaria l’espressione dell’incertezza di misura, devono prevedere preliminarmente lunghe ed onerose fasi di sperimentazione specifiche o studi statistici su materiali o prodotti equivalenti a quelli destinati alle prove ed esami specifici. Il costo di tali studi o esami preliminari costituisce prestazione specifica ed onerosa a carico del cliente, e sarà oggetto di specifico preventivo. AQM eseguirà le prestazioni richieste con la diligenza richiesta da un esperto nel settore di riferimento, sulla base delle norme, regolamenti, prassi, linee guida e conoscenze scientifiche, tecniche e tecnologiche a disposizione nel settore di riferimento e vigenti alla data di conferma dell’offerta da parte del cliente. Il cliente è consapevole della continua e frequente evoluzione normativa, scientifica, tecnica e tecnologica relativamente alle prestazioni richieste ad AQM, ed in particolare ai piani di analisi ed alle metodologie di esecuzione delle analisi stesse, e pertanto, rimane esclusiva responsabilità del cliente la continua verifica e valutazione dell’attualità dei risultati forniti da AQM in epoca successiva alla consegna del lavoro ordinato. Il cliente riconosce altresì che l’espletamento dell’incarico conferito ad AQM può comportare, in capo a quest’ultima, l’interpretazione e/o l’applicazione di norme, regolamenti, circolari, linee guida astrattamente suscettibili, per loro natura, di diverse interpretazioni e/o applicazioni. AQM pertanto non sarà ritenuta responsabile qualora l’Autorità o qualsiasi organo, ente, professionista del settore o soggetto dovesse giungere ad una diversa interpretazione e/o applicazione e, conseguentemente, dovesse indurre il cliente ad intraprendere scelte imprenditoriali, tecniche, produttive, valutative diverse da quelle inizialmente prospettate sulla base dei dati forniti da AQM, e/o dovesse intraprendere nei confronti del cliente iniziative di qualsivoglia natura. Nell’ambito delle analisi chimiche, per la classificazione di un materiale o per una sua verifica di rispondenza ai requisiti espressi dal committenete, si renderebbe necessaria l’analisi completa anche degli elementi chimici secondari o in tracce considerati nelle norme di riferimento e delle loro sommatorie, ove previste. Laddove l’analisi chimica fosse richiesta o eseguita in modo solo parziale per ragioni tecnico o tecnico-economiche, il committente prende atto che le valutazioni espresse da AQM saranno condizionate da tali circostanze e quindi non potranno fornire garanzia completa.AQM si riserva il diritto, salvo diversa esplicita indicazione del cliente e/o segnalazione di fornitori indesiderati, di subappaltare le prove ed analisi secondo quanto previsto nel proprio Manuale Qualità Intergrato ed in conformità ai requisiti Accredia applicabili. L’Organizzazione è responsabile verso il cliente per il lavoro subappaltato, salvo il caso in cui il cliente, o l’autorità in ambito regolamentato, specifichi quale ente subappaltato debba essere utilizzato.
  9. Conferma d’ordine: Le prestazioni previste nell’offerta, ed acquistate dal Cliente, saranno eseguite solamente dopo il contatto tra AQM srl ed il cliente con la successiva accettazione per iscritto dell’incarico da parte di AQM srl; in detta accettazione verranno comunicati all’acquirente gli estremi relativi all’ordine ed un riepilogo del contenuto delle informazioni relative all’acquisto.In caso di mancata accettazione dell’incarico da parte di AQM srl, quanto versato dall’acquirente verrà rimborsato, a mezzo riaccredito sul conto Paypal del consumatore della somma impegnata oppure tramite nota di credito in caso di pagamento tramite bonifico bancario. Per l’acquisto di prodotti o servizi per cui sia richiesto nell’offerta AQM il pagamento anticipato, l’ordine cliente s’intende formalmente confermato dallo stesso solo ad avvenuto pagamento, salvo diversi accordi formali, di miglior favore.
  10. Esiti delle prestazioni e proprietà dei dati grezzi: Gli esiti delle prestazioni ufficialmente validi (elaborati) sono solo quelli: rilasciati in copia cartacea firmata in originale o resi disponibili attraverso il sito http://certonline.iiscert.it per i servizi di certificazione del personale e dei processi di saldatura o resi disponibili in formato non modificabile sul Portale Aqm di interscambio a cui il cliente può accedere tramite specifico link di accesso rilasciato da AQM. Ai fini della conferma della validità dei dati contenuti, farà fede l’originale conservato negli archivi AQM. Su richiesta possono essere trasmesse anticipazioni ma si precisa che i risultati anticipati verbalmente, via fax o per posta eletttronica o con altri mezzi digitali diversi dal portale di interscambio AQM, non sono definitivi e non impegnano AQM in alcun modo. Gli elaborati originali di AQM non possono essere riprodotti in forma parziale, senza l’approvazione scritta di AQM Srl. Ogni riproduzione parziale non è riconosciuta da AQM. I risultati di prove ed esami riportano i soli esiti delle stesse. Ulteriori commenti, analisi, opinioni, interpretazioni, raffronti con leggi, ecc., costituiscono differente ed ulteriore prestazione, da concordare con AQM, e sarà oggetto di specifica prestazione e specifico preventivo. Nel caso in cui il committente richieda l’espressione di un parere/dichiarazione di conformità egli dovrà indicare inequivocabilmente i valori/caratteristiche di riferimento ed i criteri decisionali compresivi di riferimemti documentali e condizioni tecniche di valutazione (norme, leggi, limiti, incertezza di misura, ecc.). Nel caso in cui il committente non indichi tali specifiche AQM esprimerà il parere richiesto indicando i criteri adottati già in fase d’offerta, ove applicabile. In assenza di tali indicazioni o in caso d’impossibilità del cliente di definire tali riferimenti,AQM adotterà i criteri generali espressi nel documento ILAC-G8:03/2009-Guidelines on the Reporting of Compliance with Specification, liberamente accessibile via web. In ogni caso i pareri di conformità si riferiscono esclusivamente ai soli campioni/oggetti esaminati/analizzati/provati e nessuna valutazione può essere espressa o estrapolata per i lotti o materiali originali a cui essi si riferiscono, salvo il caso in cui il campionamento non sia stato eseguito a cura di AQM secondo criteri rappresentativi, previamente concordati. Dette dichiarazioni non costituiscono certificazione di conformità o attività d’ispezione dei lotti che essi rappresentano e nessuna responsabilità in tal senso è assunta da AQM. Opinioni ed interpretzioni tecniche riferite ai risultati di prove ed analisi sono formulate sulla base delle competenze tecniche di personale e collaboratori competenti in materia, valutati ed autorizzati da AQM sulla base dei requisiti interni definiti nel proprio sistema di garanzia qualità. Dette opinioni ed interpretazioni non sono associate ad accreditamento ACCREDIA e non impegnano AQM nei confronti delle scelte conseguneti adottate dal comittente. Il cliente è tenuto a comunicare ad AQM la necessità d’utilizzo dei risultati delle prestazioni commissionate, nell’ambito di procedimenti giudiziari o contestazioni con fornitori e/o clienti. I risultati delle prestazioni nella forma aggregata ed organizzata in cui sono resi al committente sono di proprietà del Cliente che li ha commissionati, mentre: i dati grezzi, le immagini, le metodologie di prova, le procedure di calcolo ed elaborazione dati e, in generale, il know how di AQM per l’esecuzione delle prestazioni, restano di proprietà di quest’ultima, salvo diversi accordi formali e che formeranno oggetto di diverso contratto. I risultati delle prove, esami e controlli si riferiscono ai soli campioni ricevuti, specificatamente sottoposti alle prove, e non ai lotti che essi rappresentano o compongono, salvo che il prelievo sia stato eseguito a cura di AQM, secondo metodi statistici, conformi alle norme applicabili e convenuto contrattualmente. Analogamente resta sotto la responsabilità e garanzia del committente l’utilizzo dei risultati di AQM per la realizzazione di prodotti e servizi. I risultati delle prove non costituiscono certificazione e/o ispezione del prodotto testato. I risultati delle prove ed esami sono validi nelle condizioni di prova indicate nei documenti di refertazione (metodi di prova, condizioni operative, strumentazioni, condizioni dei campioni, ecc.) ed entro i limiti dello stato dell’arte dei metodi d’indagine e prova applicati, concordati. AQM non si assume le responsabilità nascenti in capo a progettisti, costruttori, collaudatori, uffici acquisti, armatori, cantieri e ad ogni ente o figura professionale tenuti per legge o per contratto a fornire garanzie; essi soggetti manterranno inalterate le proprie responsabilità professionali. AQM provvede all’archiviazione dei risultatii di prova per anni 10 dalla data di accettazione dell’offerta da parte del Cliente. AQM, senza preventiva autorizzazione, sarà libera di elaborare in forma anonima e non riconoscibile i dati grezzi, le immagini e le informazioni elaborate nelle svolgimento delle prestazioni per sviluppare e pubblicare articoli tecnico-scientifici con valenza divulgativa o informativa, assicurando per contro la non riconducibilità delle informazioni al committente.
  11. Termini di consegna: I termini di consegna impegnativi delle prestazioni sono quelli concordati dopo la conferma dell’ordine formale ed indicati nel messaggio di conferma di avvio commessa trasmessa via fax o e-mail al referente del cliente dal responsabile di commessa (RCO) assegnato da AQM. Nel caso di pagamento anticipato i termini di consegna decorrono dal giorno d’effettivo e verificabile pagamento.
  12. Esonero responsabilità e clausola penale: Il cliente e’ cosciente del rischio che il prodotto, consegnato ad AQM srl per essere sottoposto ai test, possa subire danneggiamenti derivanti dall’esecuzione dei test anzidetti, compresa la distruzione totale del prodotto, pertanto il cliente solleva AQM da ogni responsabilità e rinuncia a qualsiasi pretesa risarcitoria nei confronti di AQM in relazione al danneggiamento o alla distruzione del prodotto consegnatole e sottoposto ai test. Nell’ipotesi che, dal successivo utilizzo/produzione in serie/rivendita, da parte della cliente o di terzi, del prodotto/i specificatamente testato/i da AQM dovessero emergere discordanze rispetto ai risultati delle prove, il cliente prende atto sin d’ora che AQM risponderà, ex art. 1229 e 1382 c.c., per eventuali danni, diretti od indiretti, causati dal prodotto testato, o derivanti da eventuali errori/inesattezze/incompletezze nei risultati del test commissionatole, nei soli limiti del costo del test eseguito, escludendo espressamente la facoltà del Cliente di richiedere ulteriori risarcimenti a qualsiasi titolo, se non per danni causati con dolo o colpa grave, e tutto ciò vale anche in relazione ad eventuali danni causati da fatto di ausiliari di AQM srl. Eventuali contestazioni del cliente dovranno permettere l’identificazione certa e la rintracciabilità dei campioni, materiali e prodotti esaminati da AQM; l’assenza di tale rintracciabilità fa decadere immediatamente ogni attribuzione di responsabilità di AQM. AQM non risponde di danni eventualmente subiti dai propri clienti per casuali errori nelle prestazioni e servizi rilasciati, eccezione fatta per le prestazioni fiscali (v. cod. 9100) o per le dichiarazioni di conformità alle normative nazionali o estere, espressamente richieste all’ordine in garanzia di qualità. Per le prove e consulenze mirate alla verifica della di oggetti destinati al contatto con alimenti (MOCA) AQM specifica che la responsabilità nella valutazione del rischio e del piano di analisi e la conseguente conformità dell’oggetto è a carico del committente, come la legge prevede.
  13. Riprove e ripetizioni prove ed analisi: Eventuali riprove o ripetizioni d’analisi per risultati non conformi all’atteso o ritenuti anomali, per cause non dipendenti da AQM srl, previo avviso al cliente, saranno addebitati in aggiunta all’offerta per il loro valore specifico previsto a listino o secondo l’offerta relativa al lavoro a cui si riferiscono le riprove.
  14. Servizi di consulenza: Tutto o parte dei servizi di consulenza può essere affidato ad un professionista esterno e, in caso di perizia, la stessa sarà affidata a professionisti abilitati a norma di legge. Il cliente s’impegna a non iniziare alcun rapporto di lavoro diretto con i nostri collaboratori e consulenti prima di 24 mesi dall’ultima loro prestazione. I consulenti AQM sono tenuti ad osservare il Codice Etico AQM sempre disponibile e scaricabile dal sito web old.aqm.it. L’attività di progettazione ed erogazione del servizio è condotta nel rispetto del Sistema Qualità di AQM srl con le modalità in esso descritte. Tutta la documentazione prodotta dall’esperto potrà essere utilizzata solo dal cliente e per uso interno. I dati in essa contenuti non potranno essere divulgati o impiegati da altri, ma esclusivamente estrapolati al fine di proteggerne il contenuto. AQM ed il consulente assicurano la conservazione solo ed esclusivamente dei documenti sviluppati su proprio PC/rete aziendale, mentre è a carico del committente garantire la conservazione dei documenti sviluppati alla presenza del consulente e salvati su proprio server aziendale, poichè il consulente non ne detiene copia in tal caso. Il ripristino di tale documentaziane o parte d’essa per causa non dipendente dal consulente, è considerata prestazione non compresa nel contratto e soggetta a rendicontazione di costi a vacazione, secondo il contratto in essere. Ciascuna delle parti potrà recedere dal contratto con preavviso minimo di 15 giorni comunicato mediante lettera raccomandata A/R. In tale ipotesi rimane l’obbligo da parte d’AQM di consegnare la documentazione elaborata secondo lo stato avanzamento lavori, ed il cliente sarà tenuto al pagamento delle prestazioni e rimborsi spese relativi a tutto il lavoro svolto o predisposto fino alla data di comunicazione del recesso. Per attività svolte presso sede del cliente, con l’accettazione dell’offerta automaticamente viene concessa l’autorizzazione allo svolgimento delle attività del consulente anche presso i reparti produttivi, magazzini e uffici, sia nelle aree d’accesso pedonale sia in quelle operative connesse allo svolgimento dell’incarico. In caso d’accesso ai reparti, sarà dovere dell’azienda ospitante fornire preventivamente le informazioni e istruzioni necessarie al fine della prevenzione di rischi specifici (compresa l’eventuale distribuzione dei DPI).
  15. Corsi di formazione, seminari e convegni: L’iscrizione s’intende perfezionata al ricevimento da parte di AQM srl del pagamento del dovuto nei termini previsti nelle offerte presenti sul Sito.La quota di partecipazione potrà essere corrisposta ad Aqm srl tramite Paypal o tramite bonifico bancario E’ possibile recedere fino a 15 gg prima della data di inizio del corso prescelto comunicando per iscritto la disdetta al referente indicato sul programma; in tal caso saranno trattenuti i soli costi per diritti di gestione commessa. Oltre tale termine verrà trattenuto da Aqm l’intero importo. In ogni caso è possibile sostituire la persona iscritta. AQM srl si riserva la facoltà di rinviare o annullare il corso programmato dandone tempestiva notizia agli interessati. Si raccomanda l’azienda d’avvisare AQM srl se il partecipante è temporaneamente o permanentemente inabile. AQM srl, a suo insindacabile giudizio sia in relazione alla potenziale esistenza di conflitti d’interesse sia all’eventuale rischio di concorrenza, si riserva la facoltà di consentire o meno, al cliente richiedente, l’iscrizione a corsi ed eventi aziendali proposti. Il cliente s’impegna a non iniziare alcun rapporto di lavoro diretto con i docenti AQM prima di 24 mesi dall’ultima loro prestazione. I docenti AQM sono tenuti ad osservare il Codice Etico AQM sempre disponibile e scaricabile dal sito web old.aqm.it. L’attività di progettazione ed erogazione della formazione è condotta nel rispetto del Sistema Qualità di AQM con le modalità in esso descritte. Tutta la documentazione prodotta dal docente e consegnata al cliente potrà essere utilizzata solo per uso interno e non potrà essere divulgata a terzi. Laddove i servizi di formazione fossero fruiti dal committente in modalità distance learning, ogni partecipante s’impegna a sottoscrivere lo specifico Patto di partecipazione a corso di formazione in modalità SMART TRAINING, facente parte integrante del contratto tra AQM e committente.
  16. Servizi di certificazione del personale e dei processi produttivi, regolamento di Enti Esterni: Per attività di certificazione e/o qualificazione delle figure professionali dei saldatori dei materiali metallici e polietilene, del personale addetto ai controlli non distruttivi, delle figure professionali EWF/IIW e per la certificazione dei processi di giunzione dei materiali metallici/plastici si fa riferimento ai rispettivi regolamenti IIS CERT consultabili sul sito web www.iiscert.it. Al termine delle attività e all’esito positivo delle prove previste, IIS CERT/AQM metterà a disposizione i certificati e l’eventuale documentazione di supporto prevista sul sito http://certonline.iiscert.it nell’area riservata al committente o titolare delle certificazioni/qualificazioni. A tal fine, IIS CERT comunicherà all’indirizzo e-mail indicato dal committente l’avvenuta pubblicazione dei certificati, nonché le credenziali d’accesso all’area riservata (username e password) se non già trasmessi. Detti documenti saranno pubblicati a saldo dei pagamenti dovuti.
  17. Servizi di Taratura: Le attrezzature o materiali inviati ad AQM per la taratura devono essere consegnati funzionanti e in condizioni di pulizia idonee alle misurazioni. Nel caso le condizioni di pulizia siano inadeguate e costringano gli operatori ad operazioni di pulizia aggiuntive, al di fuori della normalità, sarà esposto un costo aggiuntivo per la pulizia ogni strumento, a ristoro dei costi sostenuti. La sostituzione delle pile o batterie per la taratura è escluso dai prezzi esposti per i servizi di taratura e sarà addebitato separatamente. Per interventi di taratura presso la sede del cliente si richiede la presenza di un referente aziendale disponibile a eseguire le operazioni accessorie eventualmente necessarie, non delegabili agli incaricati AQM per mancanza di competenza specifica o per ragioni legate alla sicurezza dei lavoratori (vedere D.lgs. 81/2008).
  18. Bolli o vidimazioni su rapporti di prova: non inclusi in offerta e verranno addebitati al cliente.
  19. Utilizzo dei capitolati e specifiche: I clienti, che trasmettono o forniscono, direttamente o per tramite dei loro fornitori o gli enti ad essi collegati, documenti di pubblico dominio e documenti non destinati alla pubblica diffusione ma facenti parte della proprietà intellettuale o del know how dei titolari a cui esse sono riconducibili (esempio: capitolati o specifiche aziendali tipo FIAT, IVECO, Toyota, Renault, ecc.) e destinati ad essere utilizzati per l’esecuzione delle prestazioni richieste, sotto la loro responsabilità e per i soli fini della prestazione richiesta, autorizzano AQM ad utilizzare internamente tali documenti senza l’obbligo di restituzione e la manlevano da qualsiasi richiesta di risarcimento di danni richiesti dai titolari dei documenti per presunta violazione dei diritti relativi a proprietà intellettuale, copyright e riservatezza. AQM s’impegna a gestire la documentazione tecnica acquisita in modo riservato e controllato evitandone la diffusione a terzi.
  20. Norme nazionali, internazionali specifiche tecniche o i capitolati aziendali per l’esecuzione di prove, analisi o servizi richiesti devono essere fornite/i a cura e spese del cliente, salvo i documenti d’uso comune e comunque riconducibili ai servizi standard e agli accreditamenti o certificazioni d’AQM, già posseduti dalla società. In tutti gli altri casi particolari il cliente dovrà fornire ad AQM, a propria cura e spese, il materiale tecnico informativo necessario per permettere l’esecuzione o la valutazione tecnico-economica del servizio richiesto. Qualora il cliente lo desiderasse, le norme nazionali o internazionali specifiche, non già possedute da AQM, potranno essere fornite al cliente acquistandole direttamente presso il Punto norme e CEI di AQM alle condizioni di miglior favore possibili al momento.
  21. Conservazione, restituzione e smaltimento dei materiali: A prestazioni utimate, il committente deve ritirare i campioni o gli sfridi, non completamente esauriti, entro 30 gg dalla data del rapporto di prova, salvo diversamente concordato per iscritto all’ordine. In caso contrario essi saranno considerati materiale a perdere ed eliminati, con addebito delle eventuali spese sostenute per lo smaltimento a carico del cliente. Qualora si verifichino stoccaggi che si protraggano oltre una ragionevole tolleranza, AQM addebiterà i costi di occupazione degli spazi interni nella misura di € 50,00/mq occupato o frazione d’esso e per ogni mese o frazione d’esso, a decorrere dal termine del periodo di naturale conservazione (30 gg o secondo accordi diversi) con un minimo fatturabile di € 150,00 + IVA. Decorsi i termini di conservazione sopraindicati ed in assenza di accordi specifici, AQM procederà alla rottamazione dei materiali metallici.Per i materiali non smaltibili direttamente da AQM, ivi compresi gli imballaggi ingombranti, l’onere di ritiro e smaltimento resta a cura e spese del committente.Nel caso sia necessario uno specifico imballaggio per evitare urti o danneggiamenti, questo deve essere indicato nell’ordine, includendo anche le specifiche d’imballaggio previste. In caso contrario, saranno utilizzati gli imballi d’uso comune. Stante le vigenti leggi in materia di smaltimento dei rifiuti non saranno accettati campioni di rifiuti tossici o nocivi, o di sostanze pericolose ai sensi del Testo Unico D.Lgs. 152/06 e successive modifiche, se alla consegna non sarà rilasciata dichiarazione che formalizzi l’impegno del cliente a ritirarne, a mezzo proprio, i residui non totalmente esauriti per le prove ed analisi. I costi d’imballaggio per la restituzione di prodotti o materiali che richiedano specifici accorgimenti sono a cura e spese del committente, salvo diverso accordo. Eventuali trattamenti protettivi da applicare ai materiali/campioni da restituire al cliente sono da realizzare a a cura e spese del committente, salvo diverso accordo.
  22. Proprietà dei rapporti di prova, relazioni o altre elaborati: I rapporti di prova, le relazioni o altri elaborati rilasciati da AQM Srl sono documenti riservati e di esclusiva proprietà del cliente. Dunque non saranno duplicati né spediti a terzi senza autorizzazione scritta del cliente. Per garantire la conformità all’originale, AQM srl vieta la riproduzione parziale dei propri rapporti di prova o relazioni o elaborati e comunque non riconosce la paternità d’eventuali copie che non siano redatte su propria carta intestata, timbrate e controfirmate quali Copie Conformi all’Originale.
  23. Fatturazione: Entro la fine del mese di perfezionamento dell’acquisto on line.
  24. Modalità di pagamento: L’acquirente potrà pagare le offerte acquistate, tramite il sistema PayPal, che garantisce la sicurezza e riservatezza nelle transazioni. Alla conclusione dell’ordine il sistema indirizzerà l’acquirente direttamente sul sito protetto SSL di PayPal dove potranno essere perfezionate le procedure di trasferimento delle somme dovute ad AQM srl. Le offerte acquistate potranno altresì essere pagate a mezzo bonifico bancario con versamento sul conto corrente indicato nella e-mail ricevuta dal cliente ad acquisto avvenuto ed invio della relativa contabile ad AQM srl. AQM srl darà luogo all’esecuzione del lavoro richiesto solo ed esclusivamente nel caso in cui esista prova certa dell’avvenuto pagamento, qualsiasi sia la modalità di pagamento scelta.
  25. Esclusioni: Le prestazioni accessorie o correlate alle prove o ai servizi offerti non specificatamente indicate in offerta sono da considerarsi escluse.
  26. Collaborazione del cliente: Le prestazioni o servizi offerti s’intendono validi in una situazione di normale e costruttiva collaborazione fra le parti ed in assenza di inadempienze o sostanziali modifiche operative/temporali ingiustificate.
  27. Diritto di Recesso: AQM srl ha diritto di recedere da ciascun contratto, dandone comunicazione scritta all’acquirente tramite email e raccomanda a/r, così come ha diritto di non accettare ordini da parte di acquirenti che non abbiano saldato ordini precedenti, non abbiano accettato la consegna dei prodotti da loro acquistati, o siano sospettati di comportamenti contrari alla legge. Ai sensi degli artt. 64 e seguenti del Codice del Consumo, l’acquirente qualificabile come Consumatore (soggetto che non utilizza i prodotti acquistati da AQM srl nell’ambito della propria attività lavorativa, commerciale o professionale) ha diritto di recedere dall’acquisto senza alcuna penalità aggiuntiva, comunicando l’esercizio di tale diritto a mezzo raccomandata A/R o posta elettronica certificata (PEC) da inviarsi 15 gg lavorativi prima della sottoscrizione del contratto. L’importo versato dal Consumatore potrà essere restituito integralmente, in parte o in nessuna parte in relazione a quanto indicato sulle singole offerte. Le prestazioni dovranno essere richieste dal Consumatore entro i periodi indicati sulle singole offerte; decorsi tali termini AQM srl tratterrà l’intero importo versato dal Consumatore senza nulla dovere a questo. A tale fine AQM potrà inviare relativa comunicazione mediante lettera raccomandata A/R, da spedirsi entro il termine di 10 giorni dalla conclusione del contratto.
  28. Controversie: Tutte le controversie nascenti, relative o comunque collegate al presente contratto dovranno essere sottoposte ad un procedimento di mediazione, da espletarsi presso uno specifico organismo riconosciuto tra le parti. La sede dell’Organismo prescelto dalla parte istante dovrà trovarsi in Brescia, ed in essa sede dovrà essere svolta la mediazione in oggetto. Al procedimento di mediazione così instaurato si applicherà il regolamento dell’Organismo prescelto. Nel caso in cui entrambe le parti del contratto depositassero istanza di mediazione per controversie nascenti, relative o comunque collegate al presente contratto, verrà coltivata solamente la procedura di mediazione instaurata con istanza depositata all’Organismo in data anteriore. Nel caso in cui il tentativo di mediazione non avesse esito positivo, per il successivo eventuale giudizio sarà competente unicamente il Foro di Brescia, con esclusione di tutti gli altri fori facoltativi, di cui agli artt.19 e 20 c.p.c..
  29. Foro Competente: Nel caso in cui il tentativo di mediazione sopra previsto non avesse esito positivo, per il successivo eventuale giudizio relativo a qualsiasi controversia possa derivare dal presente contratto, sarà competente in via esclusiva il Foro di Brescia, con espressa esclusione di tutti gli altri fori facoltativi di cui agli artt.19 e 20 c.p.c.
  30. Riservatezza e Trattamento dei dati personali: Tutte le informazioni sulle attività e/o prodotti del cliente che saranno comunicati al personale, collaboratori e consulenti AQM o Enti di certificazione, per la realizzazione dell’incarico/servizio, saranno considerati confidenziali ed utilizzabili nei limiti e per gli scopi dell’incarico. I dati personali acquisiti o acquisibili nell’ambito del contratto saranno trattati conformemente al Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali UE 679/2016. L’informativa completa è consultabile alla pagina web: https://old.aqm.it/it/aqm-informativa-privacy/php. Eventuali comunicazioni in merito sono da indirizzarsi all’indirizzo e-mail: segreteria@aqm.it oppure al responsabile della protezione dei Dati (DPO-Data protection Officer) all’indirizzo e-mail: dpo@aqm.it.
  31. Significato dell’accreditamento ACCREDIA dei laboratori di prova e di taratura: L’accreditamento attesta la competenza e l’imparzialità del personale, l’indipendenza nell’esecuzione delle sue attività oltre all’adeguatezza della strumentazione e delle attrezzature possedute, nonchè la conformità ai requisiti della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025 e dei requisiti ACCREDIA per i laboratori di prova e di taratura. L’elenco delle prove e delle tarature accreditate è visibile alla pagina web https://old.aqm.it/italian/accreditamenti.php.
  32. Diritti di Proprietà Intellettuale L’Utente dichiara e riconosce che tutti i marchi, disegni, modelli, segni distintivi, opere dell’ingegno, software e banche dati, ovvero ogni altro diritto di proprietà intellettuale ed industriale accessibile dal e/o riprodotto sul Sito in ogni modo e/o forma, ivi incluso il marchio AQM srl, sono di esclusiva titolarità di AQM srl. AQM srl non risponde, tuttavia, dei diritti di proprietà intellettuale relativi ai prodotti in vendita, i cui titolari siano ivi espressamente indicati. Qualsiasi utilizzazione dei Diritti di Proprietà Intellettuale in qualsiasi modo e/o forma, in tutto e/o in parte è vietata senza la preventiva autorizzazione scritta di AQM srl o dei suoi licenziatari. La riproduzione dei contenuti del Sito e dei prodotti in esso offerti è vietata.
  33. Clausole vessatorie:Ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341 e 1342 c.c. l’acquirente dichiara di aver preso visione, compreso, e di accettare specificamente le seguenti clausole: 4. Modifiche unilaterali; 6. Validità offerte; 7. Consegna e trasporto materiali; 8. Metodi di prova e condizioni tecniche dei servizi; 10. Esiti delle prestazioni e proprietà dei dati grezzi; 11 Termini di consegna; 12. Esonero responsabilità e clausola penale; 14. Servizi di consulenza; 15. Corsi di formazione, seminari e convegni; 16. Servizi di certificazione del personale e dei processi produttivi, regolamento di Enti Esterni; 19. Utilizzo dei capitolati e specifiche, 27. Diritto di Recesso; 28. Controversie; 29. Foro Competente; 32. Diritti di Proprietà Intellettuale.
Condizioni Generali di Vendita Prodotti ON-LINE (S-P7/2-8ter rev.4 del 08/2019)

 1. Oggetto della vendita: I prodotti venduti da AQM srl, con sede legale in Provaglio d’Iseo (BS), Via Thomas Alva Edison n° 18 (p. iva.01746710175), iscrizione Camera di Commercio n. rea BS n.265091, sono costituiti da libri di argomento scientifico realizzati con rilegatura cartonata e venduti singolarmente e/o in collana, da materiale multimediale o da pubblicazioni in fascicoli. La vendita è riservata al territorio italiano e non vengono eseguite vendite e/o consegne in Paesi differenti dall’Italia. I termini e le modalità per l’acquisto dei prodotti in oggetto sono contenuti nelle presenti condizioni generali di vendita, che l’acquirente accetta espressamente e incondizionatamente una volta trasmesso il proprio ordine d’acquisto ad AQM srl.

  1. Ambito di applicazione: le seguenti condizioni generali di vendita si applicano a tutti i contratti di compravendita perfezionati tra AQM srl e soggetti residenti nel territorio Italiano. La normativa di riferimento per l’interpretazione delle presenti condizioni generali di vendita, dei contratti in base ad esse stipulati, e per qualsiasi controversia dovesse insorgere in merito, è la normativa italiana, con applicazione della Giurisdizione italiana. AQM srl non si assume alcuna responsabilità in ordine alla vendita di prodotti e/o servizi da parte di soggetti diversi da AQM srl che siano presenti sul Sito old.aqm.it tramite link, banner od altri collegamenti. AQM srl non è responsabile per i contenuti di tali siti né per eventuali errori e/o violazioni di legge da parte degli stessi
  2. Registrazione al sito, privacy e Definizione di Consumatore: Per poter procedere all’acquisto on line, l’acquirente deve registrarsi compilando l’apposito “form” disponibile sul Sito e fornire i propri dati personali, comprensivi di codice fiscale e/o partita i.v.a., dichiarando la veridicità degli stessi. Essi dati saranno trattati nel rispetto di quanto previsto dalla normativa sulla privacy, visionabile all’indirizzo: https://old.aqm.it/it/aqm-informativa-privacy/php.del Sito. AQM srl non accetterà alcun ordine proveniente da soggetti che non abbiano fornito i propri dati, completi e veritieri. AQM srl vende i prodotti editoriali e/o multimediali sia a soggetti qualificabili come Consumatori ai sensi dal Codice del Consumo (e cioè soggetti che non utilizzino i prodotti acquistati da AQM srl nell’ambito dellapropria attività lavorativa, commerciale o professionale) sia a soggetti non qualificabili come Consumatori, ma che comunque non facciano commercio dei beni acquistati da AQM srl Quest’ultima vieta pertanto espressamente l’acquisto dei prodotti contenuti nel Sito al fine di rivendita degli stessi al pubblico o a terzi, all’interno di un’attività commerciale o meno. In tal senso AQM srl si riserva la facoltà di non evadere ordini anomali in relazione alla quantità di prodotti ordinati, alla frequenza degli ordini, od eseguiti da grossisti o soggetti che commercino anche/solo in libri.
  3. Modifiche unilaterali: AQM srl potrà modificare in qualsiasi momento, salva comunicazione all’acquirente prima del perfezionamento del contratto, le presenti condizioni generali di vendita. AQM srl si riserva la facoltà di modificare, sospendere o cessare la vendita di prodotti editoriali e/o multimediali, in qualsiasi momento e a propria discrezione, e declina ogni responsabilità, a qualsiasi titolo, per le modifiche, la sospensione o la cessazione di essa vendita.
  4. Prezzi: Ai prezzi dei prodotti sono da aggiungere i.v.a. e costo della spedizione; quest’ultimo potrà variare in base alla modalità di consegna, di pagamento e alla destinazione. AQM srl si riserva il diritto di variare i prezzi dei prodotti in vendita e delle spese di spedizione in qualsiasi momento. In caso di variazione, i nuovi prezzi saranno applicabili dal momento della pubblicazione sul listino. Per gli ordini già eseguiti dall’acquirente prima della variazione, verranno applicati i prezzi precedenti alla variazione.
  5. Conferma d’ordine: Le immagini dei prodotti in vendita, ove presenti, corrispondono generalmente all’aspetto dei medesimi, ed hanno il solo scopo di presentarli, senza alcuna garanzia o impegno esplicito o implicito, da parte di AQM srl, circa l’esatta corrispondenza dell’immagine raffigurata nel catalogo con il prodotto reale, soprattutto con riguardo alle sue dimensioni e/o agli aspetti cromatici delle copertine. L’ordine effettuato dall’acquirente integra una proposta contrattuale e costituisce specifica accettazione delle presenti condizioni generali di vendita, nonche’ l’applicazione di esse al rapporto contrattuale instaurato tra le parti. AQM srl ha facoltà o meno di accettare gli ordini ricevuti senza che, in caso di mancata accettazione, l’acquirente possa avanzare diritti o pretese nei confronti di AQM srl ad alcun titolo. Il contratto di vendita si intenderà concluso, ed il relativo ordine evaso, al momento dell’accettazione dell’ordine da parte di AQM srl, inviata a mezzo posta elettronica o fax. Per l’acquisto di prodotti o servizi per cui sia richiesto nell’offerta AQM il pagamento anticipato, l’ordine cliente s’intende formalmente confermato dallo stesso solo ad avvenuto pagamento, salvo diversi accordi formali.
  6. Consegna: La consegna dei prodotti ordinati avverrà all’indirizzo indicato nell’ordine dall’acquirente o presso AQM srl, in Provaglio d’Iseo (BS), Via Thomas Alva Edison, n° 18.AQM srl invierà all’acquirente una e-mail non appena il prodotto sarà pronto per il ritiro. Per ritirare il prodotto presso esso punto, l’acquirente dovrà esibire un documento d’identità e la ricevuta dell’avvenuto pagamento. Può essere incaricato un delegato munito di delega scritta, copia dell’avvenuto pagamento e fotocopia del documento di identità dell’acquirente. Il ritiro presso AQM srl dovrà avvenire entro 15 giorni dalla e-mail che conferma la disponibilità del prodotto.I tempi di consegna dei prodotti ordinati possono subire variazioni rispetto a quanto riportato nella conferma d’ordine ed AQM srl non garantisce il pieno rispetto dei tempi di consegna indicati nell’ordine, né si riterrà responsabile per eventuali ritardi. Nessuna responsabilità, a qualsiasi titolo, potrà essere addebitata dall’acquirente ad AQM srl, in caso di ritardo nell’evasione dell’ordine o nella consegna dei prodotti oggetto dei contratti di vendita.L’acquirente si impegna a verificare, non appena ricevuti i prodotti, la corrispondenza di quanto ricevuto a quanto ordinato, e l’eventuale presenza di vizi o difetti.Per ciascun contratto di vendita perfezionato, AQM srl emetterà una nota di consegna, ovvero, per i soggetti titolari di partita i.v.a e che l’abbiano comunicato nell’ordine, il relativo documento contabile previsto dalla legge in relazione ai prodotti acquistati. Tali documenti saranno inviati all’acquirente a mezzo posta elettronica o via fax.Per effettuare correttamente la consegna dei prodotti ordinati, è richiesta la presenza dell’acquirente o di un suo incaricato. Ove nessuno di essi fosse reperibile al momento e nel luogo di consegna dei prodotti acquistati, il corriere lascerà un avviso di seconda consegna per il giorno lavorativo successivo ed un recapito telefonico per potere concordare una diversa data.L’esecuzione della consegna resterà sospesa presso la filiale del corriere e se non sarà possibile effettuare la consegna, trascorsi 15 giorni i prodotti rientreranno presso AQM srl ed il relativo contratto di vendita si intenderà così automaticamente risolto ex art. 1456 c.c., salvo il diritto di AQM srl ad ottenere il risarcimento dell’eventuale maggior danno.

7.1 Nei casi di forza maggiore, indisponibilità dei mezzi di trasporto, eventi imprevedibili, AQM srl si riserva il diritto di risolvere il contratto di vendita ovvero di frazionare, rinviare o cancellare, in tutto o in parte, la consegna prevista, ove detti eventi provochino un ritardo nelle consegne ovvero le rendano difficili o impossibili e/o causino un significativo aumento del loro costo a carico di AQM srl. In tali ipotesi, sarà compito di AQM srl fornire tempestiva comunicazione delle proprie determinazioni all’acquirente a mezzo posta elettronica o fax. L’acquirente, solo ed esclusivamente nel caso di cui al capo 7.1, avrà diritto ad ottenere la restituzione del prezzo eventualmente corrisposto, esclusa qualsiasi ulteriore pretesa o risarcimento, a qualsiasi titolo, nei confronti di AQM srl

  1. Fatturazione: Le fatture verranno inviate, dopo la spedizione dei prodotti ordinati, all’acquirente a mezzo posta elettronica o fax.
  2. Modalità di pagamento: L’acquirente potrà pagare i prodotti ordinati tramite PayPal oppure tramite bonifico bancario o altro sistema di pagamento abilitato al momento della vendita.
  3. Diritto di Recesso: AQM srl ha diritto di recedere da ciascun contratto di vendita concluso, dandone comunicazione scritta all’acquirente tramite raccomanda a/r, posta elettronica o telefax, così come ha diritto di non accettare ordini da parte di acquirenti che non abbiano saldato altri ordini precedenti, non abbiano accettato la consegna dei prodotti da loro acquistati, o siano sospettati di comportamenti contrari alla legge.Ai sensi degli artt. 64 e seguenti del Codice del Consumo, l’acquirente qualificabile come Consumatore (soggetto che non utilizza i prodotti acquistati da AQM srl nell’ambito della propria attività lavorativa, commerciale o professionale) ha diritto di recedere dall’acquisto senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo. A tale fine dovrà inviare relativa comunicazione mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento, da spedirsi entro il termine di 10 giorni lavorativi dalla ricezione dei prodotti acquistati.La restituzione dei prodotti oggetto di recesso, che dovranno essere in perfetto stato di conservazione e nell’imballaggio originale, dovrà essere effettuata tassativamente entro 10 giorni dalla ricezione degli stessi, a cura e spese del Consumatore, a mezzo corriere di propria scelta, al seguente indirizzo: AQM srl,Via Thomas Alva Edison n° 18, 25050 Provaglio d’Iseo (BS).

Al fine del valido esercizio del diritto di recesso, il Consumatore dovrà rispettare le seguenti condizioni e modalità:

10.1. Il recesso potrà applicarsi anche limitatamente ai singoli prodotti oggetto di un unico contratto di vendita, fermo restando che il Consumatore non potrà esercitare il recesso limitatamente ad una parte del singolo prodotto acquistato;

10.2. Tutti i prodotti per i quali il Consumatore abbia esercitato il diritto di recesso dovranno risultare integri, al pari della confezione originale, completa in tutte le sue parti, ivi compresi il materiale d’imballaggio ed i sigilli eventualmente apposti;

10.3. Qualora il prodotto per il quale è stato esercitato il diritto di recesso pervenga danneggiato ad AQM srl, questa non sarà tenuta al rimborso del prezzo versato dall’acquirente, ma sarà tenuta esclusivamente a darne comunicazione al Consumatore allo scopo di consentirgli, ove possibile, di esercitare il proprio diritto di rivalsa nei confronti del corriere prescelto per la restituzione dei prodotti;

10.4. AQM srl non risponderà in nessun caso per danneggiamenti, furti o smarrimenti di prodotti oggetto di reso, sino all’avvenuta riconsegna degli stessi ad AQM srl Ogni rischio sarà, pertanto, a carico esclusivo del Consumatore.

10.5. Una volta verificata l’integrità dei prodotti restituiti, AQM srl provvederà a rimborsare il Consumatore l’importo pagato per i prodotti oggetto di recesso, entro e non oltre 30 giorni dalla ricezione dei medesimi. Il rimborso avverrà impiegando i dati relativi alla carta di credito forniti dal Consumatore al momento della formulazione dell’Ordine, ovvero a mezzo bonifico bancario alle coordinate indicate dal Consumatore stesso.

10.6. Qualora il Consumatore violi, in tutto o in parte, le disposizioni dettate in materia di recesso dalle presenti condizioni generali, il contratto di vendita resterà valido ed efficace ed AQM srl provvederà a restituire i prodotti indebitamente resi al Consumatore, addebitando a quest’ultimo le relative spese di spedizione.

11.Garanzia per vizi: Qualora i prodotti presentino eventuali vizi, difetti o difformità, il Consumatore al momento della ricezione dovrà, entro otto giorni dal ricevimento del prodotto, a pena di decadenza, denunciare ad AQM srl il difetto riscontrato. AQM srl, compirà ogni ragionevole sforzo per sostituire, a proprie spese ed entro un termine congruo, il prodotto difettoso. Ove ciò non fosse possibile, o risultasse eccessivamente oneroso per AQM srl, il Consumatore avrà diritto a risolvere il contratto di vendita e, conseguentemente, ad ottenere il riaccredito delle somme versate per l’acquisto o la spedizione del prodotto, restando esclusa ogni ulteriore responsabilità di AQM srl a qualunque titolo e per qualsivoglia ragione.

  1. Diritti di Proprietà Intellettuale L’acquirente dichiara e riconosce che tutti i marchi, disegni, modelli, segni distintivi, opere dell’ingegno, software e banche dati, ovvero ogni altro diritto di proprietà intellettuale ed industriale riprodotto sul sito web di AQM srl in ogni modo e/o forma, ivi incluso il marchio AQM srl, sono di esclusiva titolarità di AQM srl. AQM srl non risponde, tuttavia, dei diritti di proprietà intellettuale relativi ai prodotti in vendita, i cui titolari siano ivi espressamente indicati. Qualsiasi utilizzazione dei Diritti di Proprietà Intellettuale in qualsiasi modo e/o forma, in tutto e/o in parte è vietata senza la preventiva autorizzazione scritta di AQM srl o dei suoi licenziatari.La riproduzione dei contenuti e dei prodotti offerti in vendita è vietata.
  1. Controversie: Tutte le controversie nascenti, relative o comunque collegate al presente contratto dovranno essere sottoposte ad un procedimento di mediazione, da espletarsi presso uno specifico organismo, riconosciuto tra le parti. La sede dell’Organismo prescelto dalla parte istante dovrà trovarsi in Brescia, ed in essa sede dovrà essere svolta la mediazione in oggetto. Al procedimento di mediazione così instaurato si applicherà il regolamento dell’Organismo prescelto. Nel caso in cui entrambe le parti del contratto depositassero istanza di mediazione per controversie nascenti, relative o comunque collegate al presente contratto, verrà coltivata solamente la procedura di mediazione instaurata con istanza depositata all’Organismo in data anteriore.

Nel caso in cui il tentativo di mediazione non avesse esito positivo, per il successivo giudizio sarà competente unicamente il Foro di Brescia, con esclusione di tutti gli altri fori facoltativi.

14. Responsabilità sui prodotti editoriali/multimediali: L’utilizzo delle informazioni e dei dati contenuti nei prodotti di AQM è sotto l’esclusiva responsabilità del cliente/utente finale. AQM ed autori non assumono alcuna responsabilità in merito ai danni diretti, indiretti o consequenziali derivanti da scelte basate sui contenuti delle pubblicazioni.

  1. Clausole vessatorie: Ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341 e 1342 c.c. l’acquirente dichiara di aver preso visione, compreso, e di accettare specificamente le seguenti clausole: Ambito di applicazione; 4. Modifiche unilaterali; 5. Prezzi; 6. Conferma d’ordine; 7. Consegna; 9. Modalità di pagamento; 10 Diritto di Recesso; 11.Garanzia per vizi; 12. Diritti di Proprietà Intellettuale 13. Controversie.14 Responsabilità sui prodotti editoriali/multimediali.
Condizioni Specifiche di Vendita dei Prodotti Editorali (S-P7/2-8quater rev.1 del 06/2018)
  1. Validità dell’offerta economica: I prezzi dei prodotti editoriali indicati restano validi per il periodo indicato nell’offerta prodotti editoriali.
  1. Ordine di conferma: L’ordine d’acquisto si perfeziona con la restituzione del modulo d’acquisto dell’offerta prodotti editoriali, debitamente compilato e firmato, oppure tramite l’invio ad AQM di un ordine d’acquisto specifico, che indica i prodotti indicati nell’offerta dei prodotti editoriali. In ogni caso le condizioni tecniche di vendita valide sono unicamente quelle indicate da AQM nel modulo d’offerta prodotti editoriali nella specifica revisione in vigore all’atto dell’acquisto.
  1. Consegna e trasporto: I libri possono essere ritirati a cura e spese del cliente, anche tramite suo corriere, presso la sede di AQM srl, sita in Via Thomas Alva Edison n° 18 – 25050 Provaglio d’Iseo (BS) – Italy, dopo la data comunicata da AQM al cliente (via e-mail, telefax o telefonicamente) con cui si avvisa della loro disponibuilità. In alternativa, i prodotti possono essere spediti a mezzo corriere scelto da AQM, con addebito delle spese di spedizione in fattura, previo pagamento a mezzo bonifico bancario dell’importo dei volumi comprensivo delle spese di spedizione, oppure in contrassegno, al ricevimento del pacco a mezzo corriere scelto da AQM, con addebito delle spese di spedizione.
  1. Termini di consegna: Indicativamente entro 3-5 gg lavorativi da ricevimento ordine e pagamento (salvo il caso di pagamento in contrassegno). Accordi particolari possono essere concordati dal cliente con AQM.
  1. Prodotti difettosi: Nel caso di consegna di prodotti difettosi AQM li sostituirà in garanzia, entro 30 gg dalla loro spedizione, previa restituzione del prodotto difettoso per la verifica del difetto riscontrato.
  1. Prodotti danneggiati nel trasporto: AQM sostituisce i prodotti dannegiati nel trasporto, entro 30 gg dalla loro spedizione, solo se il trasporto è avvenuto sotto responsabilità di AQM.
  1. Responsabilità sui prodotti editoriali: L’utilizzo delle informazioni e dei dati contenuti nei prodotti di AQM è sotto l’esclusiva responsabilità del cliente/utente finale. AQM ed autori non assumono alcuna responsabilità in merito ai danni diretti, indiretti o consequenziali derivanti da scelte basate sui contenuti delle pubblicazioni.
  1. Fatturazione e pagamenti: Come da offerta commerciale e indicazioni contenute nel modulo d’ordine.
  1. Ritardo nei pagamenti pattuiti: Saranno addebitati gli interessi di mora al tasso di scopertura CC bancario, non inferiore al tasso ufficiale di sconto maggiorato del 4 % più ogni altro onere sostenuto per l’incasso. Ove tecnicamente possibile, AQM si riserva l’applicazione del diritto di ritenzione (art. 2756 C.C.).
  1. Controversie: Tutte le controversie nascenti, relative o comunque collegate al presente contratto dovranno essere sottoposte ad un procedimento di mediazione, da espletarsi presso uno specifico organismo riconosciuto tra le parti. La sede dell’Organismo prescelto dalla parte istante dovrà trovarsi in Brescia, ed in essa sede dovrà essere svolta la mediazione in oggetto. Al procedimento di mediazione così instaurato si applicherà il regolamento dell’Organismo prescelto. Nel caso in cui entrambe le parti del contratto depositassero istanza di mediazione per controversie nascenti, relative o comunque collegate al presente contratto, verrà coltivata solamente la procedura di mediazione instaurata con istanza depositata all’Organismo in data anteriore.
  1. Foro Competente: Nel caso in cui il tentativo di mediazione non avesse esito positivo, per il successivo eventuale giudizio relativo a qualsiasi controversia possa derivare dal presente contratto, sarà competente in via esclusiva il Foro di Brescia, con espressa esclusione di tutti gli altri fori facoltativi di cui agli artt.19 e 20 c.p.c.
  1. Riservatezza ed informativa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR): Tutte le informazioni sulle attività e/o prodotti del cliente che saranno comunicati al personale, collaboratori e consulenti AQM o Enti di certificazione, per la realizzazione dell’incarico/servizio, saranno considerati confidenziali ed utilizzabili nei limiti e per gli scopi dell’incarico. I dati personali acquisiti o acquisibili nell’ambito del contratto saranno trattati conformemente al Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali UE 679/2016. L’informativa completa è consultabile alla pagina web: https://old.aqm.it/it/aqm-informativa-privacy/php. Eventuali comunicazioni in merito sono da indirizzarsi all’indirizzo e-mail: segreteria@aqm.it oppure al responsabile della protezione dei Dati (DPO-Data protection Officer) all’indirizzo e-mail: dpo@aqm.it.
  1. Clausole vessatorie: Ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341 e 1342 c.c. l’acquirente dichiara di aver preso visione, compreso, e di accettare specificamente le seguenti clausole: 5. Prodotti difettosi; 6. Prodotti danneggiati nel trasporto; 7. Responsabilità sui prodotti editoriali; 10. Controversie; 11. Foro Competente.
Condizioni e Agevolazioni e-commerce dei Corsi AQM

Condizioni di Vendita per Acquisti Online dei Corsi AQM

FIRST BOOKING: sconto del 25% per iscrizioni entro 2 mesi prima, con pagamento totale contestuale e possibilità di recedere fino a 15 gg prima comunicando per iscritto la disdetta al referente del corso indicato sul programma; in tal caso saranno trattenuti i costi per diritti di gestione commessa. Oltre tale termine verrà trattenuto da Aqm l’intero importo versato.

ADVANCE BOOKING: sconto del 10% per iscrizioni entro 30 gg prima con pagamento totale contestuale e possibilità di recedere fino a 15 gg prima comunicando per iscritto la disdetta al referente del corso indicato sul programma; in tal caso saranno trattenuti i costi per diritti di gestione commessa. Oltre tale termine verrà trattenuto da Aqm l’intero importo versato.

Al fine di godere delle condizioni di sconto, in caso di pagamento tramite Bonifico Bancario, la quota d’iscrizione dovrà essere accreditata a favore di AQM OBBLIGATORIAMENTE entro e non oltre 3 gg. lavorativi dalla data di iscrizione on-line. Le condizioni di first booking ed advance booking si ritengono valide fatte salve diverse indicazioni di prezzo.
Il coupon di iscrizione non è cedibile e non può essere condiviso con terze persone o aziende. Previa comunicazione ed autorizzazione da parte di AQM, potrà essere possibile sostituire la/le persona/e iscritta/e. Nel caso in cui il corso non venga avviato per motivi organizzativi di AQM, è facoltà del cliente chiedere il rimborso totale del valore dell’ordine.
E’ possibile rinunciare all’iscrizione fino a 15 gg dalla data di inizio del corso prescelto, comunicando per iscritto la disdetta ed in tal caso saranno trattenuti i soli costi di gestione commessa. NB: Successivamente a tale data verrà fatturato e dovrà essere saldato nei termini stabiliti l’intero importo. In ogni caso è possibile sostituire la persona iscritta.
Tutte le prenotazioni sono soggette alla disponibilità della struttura e potrebbero eventualmente subire variazioni, dandone tempestiva comunicazione ai diretti interessati.
AQM srl, a suo insindacabile giudizio sia in relazione alla potenziale esistenza di conflitti d’interesse sia all’eventuale rischio di concorrenza, si riserva la facoltà di consentire o meno, al cliente richiedente, l’iscrizione a corsi ed eventi aziendali proposti.
Il coupon di iscrizione è da utilizzare un’unica volta.
Il coupon non è cumulabile con altre offerte e condizioni in corso. Il coupon non copre eventuali costi aggiuntivi, tasse o servizi non inclusi nell’offerta. Il coupon non è convertibile in denaro contante. Si raccomanda l’azienda di avvisare AQM srl se il partecipante è temporaneamente o permanentemente inabile.
I Vostri dati personali sono trattati da AQM conformemente al D.Lgs 196/03 per la tutela della Privacy. I dati da Voi ritrasmessi saranno trattati per il conseguimento delle finalità in oggetto e per l’aggiornamento periodico. Eventuali comunicazioni in merito sono da indirizzarsi a segreteria@aqm.it.
Tutte le informazioni sulle attività e/o prodotti del cliente che saranno comunicati al personale, collaboratori e consulenti di AQM per la migliore realizzazione dell’incarico, saranno considerati confidenziali ed utilizzabili nei limiti e per gli scopi dell’incarico. I dati comuni (ragione sociale, P.Iva) necessari per l’esecuzione degli obblighi derivanti dal contratto potranno essere comunicati a professionisti contabili ed istituti bancari. Tali dati potranno essere trattati sia in modo manuale sia informatico e saranno conservati da AQM srl.
Con la sottoscrizione della presente scheda si intendono altresì conosciute e specificatamente accettate, ai sensi e per gli effetti di cui all’art.1341 e 1342 c.c., le Condizioni Generali di Vendita servizi/prove di laboratorio online (consultabili all’indirizzo web http://old.aqm.it/_modules/download/download/SP702-8bis%20rev%204.pdf).
Per ulteriori informazioni e per comunicare con l’area Formazione di AQM telefonare al n. 030/9291781-782.

Agevolazioni non cumulabili alle condizioni per acquisti online dei corsi.

FONDI INTERPROFESSIONALI
AQM supporta le aziende richiedenti nella gestione di Piani formativi organizzati tramite specifici fondi interprofessionali (FONDIMPRESA, FAPI, FONDARTIGIANATO, FORMAZIENDA, ecc.) per l’erogazione dei corsi anche presso la sede aziendale. Tutti i corsi del presente catalogo possono essere completamente finanziati tramite la richiesta di voucher a Fondimpresa (assistenza per la presentazione garantita da AQM).

FORMAZIONE FINANZIATA dalla Camera di Commercio
Per le aziende aderenti a FONDIMPRESA siamo a disposizione per la presentazione e la pratica per la richiesta di finanziamento a valere su vostro Conto Formazione. Le PMI bresciane possono richiedere contributo alla CCIAA di Brescia pari al 50% del valore dell’offerta.
Per maggiori informazioni consultare sito CAMERA DI COMMERCIO DI BRESCIA www.bs.camcom.it
Informazioni su tutte le agevolazioni attualmente previste https://old.aqm.it/it/formazione-e-certificazione-del-personale/agevolazioni-nuovi-avvisi-e-opportunita/.

AGEVOLAZIONI RISERVATE AI SOCI AQM
Sconto del 25% per ogni iscritto ai corsi pluriaziendali a sola titolarità AQM* (esclusi i corsi finalizzati alla certificazione del personale e/o delle competenze);
Sconto del 10% per ogni iscritto ai corsi pluriaziendali a sola titolarità AQM* finalizzati alla certificazione del personale e/o delle competenze;
Priorità d’iscrizione riservata per la partecipazione ai corsi finanziati a sola titolarità AQM*;

Progetti FONDIMPRESA (conto formazione aziendale): presentazione, gestione e rendicontazione gratuita per corsi monoaziendali tenuti da AQM.

AGEVOLAZIONI RISERVATE AGLI ASSOCIATI APINDUSTRIA, ASSOCIAZIONE ARTIGIANI
Sconto del 15% per ogni iscritto a corsi pluriaziendali presso AQM (Formazione tecnica ed organizzativa esclusi i corsi finalizzati alla certificazione del personale).
Sconto del 13% per addestramento dei Saldatori e qualificazione dei Saldatori.
Priorità d’ iscrizione per la partecipazione ai corsi finanziati a titolarità AQM.

STUDENTI UNIVERSITARI: agli studenti universitari è riservato uno sconto del 35%.

ESCLUSIONI:
Materiale didattico (CD rom, libri, ecc.)
Esame di certificazione.
Note: (*) per sola titolarità AQM s’intendono corsi sviluppati a solo marchio AQM (senza partnership di altri enti).

Condizioni e Agevolazioni e-commerce dei Corsi Prove Non Distruttive

Condizioni di Vendita per Acquisti Online dei Corsi Prove Non Distruttive.

Al fine di godere delle condizioni di sconto, in caso di pagamento tramite Bonifico Bancario, la quota d’iscrizione dovrà essere accreditata a favore di AQM OBBLIGATORIAMENTE entro e non oltre 3 gg. lavorativi dalla data di iscrizione on-line.
Il coupon di iscrizione non è cedibile e non può essere condiviso con terze persone o aziende. Previa comunicazione ed autorizzazione da parte di AQM, potrà essere possibile sostituire la/le persona/e iscritta/e. Nel caso in cui il corso non venga avviato per motivi organizzativi di AQM, è facoltà del cliente chiedere il rimborso totale del valore dell’ordine.
E’ possibile rinunciare all’iscrizione fino a 15 gg dalla data di inizio del corso prescelto, comunicando per iscritto la disdetta ed in tal caso saranno trattenuti i soli costi di gestione commessa. NB: Successivamente a tale data verrà fatturato e dovrà essere saldato nei termini stabiliti l’intero importo. In ogni caso è possibile sostituire la persona iscritta.
AQM srl, a suo insindacabile giudizio sia in relazione alla potenziale esistenza di conflitti d’interesse sia all’eventuale rischio di concorrenza, si riserva la facoltà di consentire o meno, al cliente richiedente, l’iscrizione a corsi ed eventi aziendali proposti.
Tutte le prenotazioni sono soggette alla disponibilità della struttura e potrebbero eventualmente subire variazioni, dandone tempestiva comunicazione ai diretti interessati.
Il coupon di iscrizione è da utilizzare un’unica volta.
Il coupon non è cumulabile con altre offerte e condizioni in corso. Il coupon non copre eventuali costi aggiuntivi, tasse o servizi non inclusi nell’offerta. Il coupon non è convertibile in denaro contante. Si raccomanda l’azienda di avvisare AQM srl se il partecipante è temporaneamente o permanentemente inabile.
I Vostri dati personali sono trattati da AQM conformemente al D.Lgs 196/03 per la tutela della Privacy. I dati da Voi ritrasmessi saranno trattati per il conseguimento delle finalità in oggetto e per l’aggiornamento periodico. Eventuali comunicazioni in merito sono da indirizzarsi a segreteria@aqm.it.
Tutte le informazioni sulle attività e/o prodotti del cliente che saranno comunicati al personale, collaboratori e consulenti di AQM per la migliore realizzazione dell’incarico, saranno considerati confidenziali ed utilizzabili nei limiti e per gli scopi dell’incarico. I dati comuni (ragione sociale, P.Iva) necessari per l’esecuzione degli obblighi derivanti dal contratto potranno essere comunicati a professionisti contabili ed istituti bancari. Tali dati potranno essere trattati sia in modo manuale sia informatico e saranno conservati da AQM srl.
Con la sottoscrizione della presente scheda si intendono altresì conosciute e specificatamente accettate, ai sensi e per gli effetti di cui all’art.1341 e 1342 c.c., le Condizioni Generali di Vendita servizi/prove di laboratorio online (consultabili all’indirizzo web http://old.aqm.it/_modules/download/download/SP702-8bis%20rev%202-1.pdf).
Per ulteriori informazioni e per comunicare con l’area Centro Esame Controlli non Distruttivi di AQM telefonare al n. 030/9291772.

Agevolazioni non cumulabili alle condizioni per acquisti online dei corsi Prove Non Distruttive.

FONDI INTERPROFESSIONALI
AQM supporta le aziende richiedenti nella gestione di Piani formativi organizzati tramite specifici fondi interprofessionali (FONDIMPRESA, FAPI, FONDARTIGIANATO, FORMAZIENDA, ecc.) per l’erogazione dei corsi anche presso la sede aziendale.
Tutti i corsi del presente catalogo possono essere completamente finanziati tramite la richiesta di voucher a Fondimpresa (assistenza per la presentazione garantita da AQM).

FORMAZIONE FINANZIATA dalla Camera di Commercio
AQM è ente riconosciuto dalle CCIAA, essendo ente partecipato dalla Camera di Commercio di Brescia.
Pertanto per i corsi erogati da AQM è possibile richiedere il contributo del 50% per la formazione secondo i bandi attivi dalle rispettive CCIAA. Per ulteriori informazioni: www.bs.camcom.it, www.mn.camcom.it, ww.bg.camcom.it.

AGEVOLAZIONI RISERVATE AI SOCI AQM
Sconto del 10% per ogni iscritto ai corsi pluriaziendali a sola titolarità AQM* finalizzati alla certificazione del personale e/o delle competenze;
Priorità d’iscrizione riservata per la partecipazione ai corsi finanziati a sola titolarità AQM*;

Progetti FONDIMPRESA (conto formazione aziendale): presentazione, gestione e rendicontazione gratuita per corsi monoaziendali tenuti da AQM.

STUDENTI UNIVERSITARI: agli studenti universitari è riservato uno sconto del 35%.

ESCLUSIONI:
Materiale didattico (CD rom, libri, ecc.).
Esame di certificazione.
Note: (*) per sola titolarità AQM s’intendono corsi sviluppati a solo marchio AQM (senza partnership di altri enti).

Regola Decisionale Allegato 1 scheda S-P7/2-8 rev.0 del 03/2020

Quando un cliente richiede una dichiarazione di conformità nei rapporti di prova ad una specifica o ad una norma, il Laboratorio procede al calcolo dell’incertezza di misura e all’espressione dei risultati col numero di cifre significative (arrotondamento) indicato dal metodo richiesto dal cliente. Per l’esecuzione delle tarature accreditate la regola decisionale e definita nelle norme di taratura quindi, il laboratorio emetterà una dichiarazione di conformità basandosi esclusivamente sui requisiti della norma applicata.

Se la norma o la specifica richiesta dal cliente per l’esecuzione delle prove non indica i metodi del calcolo dell’incertezza di misura o dell’arrotondamento, viene applicato quanto segue:

  • L’incertezza di misura estesa con una probabilità di copertura del 95% verrà calcolata applicando la nostra procedura VALIDAZIONE DEI METODI DI PROVA (P-7/3);
  • I risultati verranno espressi col numero di cifre significative, compatibile con quello dell’incertezza di misura, secondo il metodo “Rounding” (§ 6 ASTM E29).

Quando nel metodo di prova concordato con il cliente non è indicata la regola decisionale il nostro laboratorio, applicando la guida ILAC-G8:09/2019, emetterà un dichiarazioni di conformità utilizzando il metodo binario con banda di guardia ? operando come segue:

  • Verrà applicato un Limite di Accettazione (AL) che corrisponde al limite di tolleranza/specifica (TL) meno limite di protezione Guard Band (w) utilizzato come fattore di copertura per ridurre la probabilità di prendere una decisione di conformità errata quindi:

𝐴𝐿 = 𝑇𝐿 – 𝑤

w = U (incertezza di misura estesa, con fattore di copertura corrispondente al 95% di probabilità) dove U corrisponde a:

  1. Incertezza del metodo, se relativa ad un solo campione esaminato, oppure;
  2. Incertezza totale (metodo + campione) se relativa ad una campionatura di più elementi.
  • Il laboratorio emetterà le seguenti dichiarazioni con il relativo significato qui descritto:
    • Conforme: il risultato della misurazione è interno ai limiti d’accettazione compresi tra 𝐴𝐿 = (𝑇𝐿sup – 𝑤) e (𝑇𝐿inf + 𝑤);
    • Non Conforme: il risultato della misurazione è fuori dai limiti d’accettazione 𝐴𝐿 = (𝑇𝐿sup – 𝑤) e (𝑇𝐿inf + 𝑤);

Applicando questa regola decisionale, statisticamente, la probabilità d’accettare risultati Non conformi (falsi positivi o PFA) è < 2.5% PFA.

Documenti esterni di riferimento

ILAC-G8:09/2019: Guidelines on Decision Rules and Statements of Conformity.

Modalità Partecipazione Corsi
  1. ISCRIZIONE L’iscrizione avviene con l’invio della presente scheda compilata in ogni sua parte e sottoscritta, almeno 15gg lavorativi prima dell’inizio del corso.
  2. QUOTA D’ISCRIZIONE E PAGAMENTO Alla conferma d’avvio del corso da parte di AQM, la quota di partecipazione deve essere versata almeno 4 giorni prima dell’inizio corso, tramite bonifico bancario sul C/C intestato a AQM srl cod. IBAN IT 69 N 05387 11238 000042713571 concontestuale preavviso alla casella e-mail segreteriaamministrazione@aqm.it.
  3. ACCETTAZIONE ISCRIZIONE L’iscrizione è accettata solo ad avvenuto pagamento della relativa quota. AQM srl si riserva la facoltà di non ammettere in aula corsisti per i quali non sia avvenuto il pagamento prima dell’avvio delle attività formative. AQM srl, a suo insindacabile giudizio sia in relazione alla potenziale esistenza di conflitti d’interesse sia all’eventuale rischio di concorrenza, si riserva la facoltà di consentire o meno, al cliente richiedente, l’iscrizione acorsi ed eventi aziendali proposti.
  4. DISDETTA E’ possibile rinunciare all’iscrizione fino a 15gg dalla data di inizio del corso prescelto, comunicando per iscritto la disdetta. NB: Successivamente a tale data verrà fatturato e dovrà essere saldato nei termini stabiliti l’intero importo. In ogni caso è possibile sostituire la persona iscritta.
  5. VARIAZIONI DI PROGRAMMA AQM SRL si riserva la facoltà di rinviare o annullare il corso programmato dandone tempestiva notizia agli interessati.
  6. SICUREZZA Si raccomanda l’azienda di avvisare AQM srl se il partecipante è temporaneamente o permanentemente inabile.
  7. INFORMATIVA PRIVACY I Vostri dati personali sono trattati da AQM conformemente al Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali UE 679/2016. L’informativa completa è consultabile alla pagina web: https://old.aqm.it/it/aqm-informativa-privacy/php. Eventuali comunicazioni in merito sonoda indirizzarsi a:segreteria@aqm.it.
  8. CLAUSOLADI RISERVATEZZA Tutte le informazioni sulle attività e/o prodotti del cliente che saranno comunicati al personale, collaboratori e consulenti di AQM per la migliore realizzazione dell’incarico, saranno considerati confidenziali ed utilizzabili nei limiti e per gli scopi dell’incarico. I dati comuni (ragione sociale, P.Iva) necessari per l’esecuzione degli obblighi derivanti dal contratto potranno esserecomunicati a professionisti contabili ed istituti bancari. Tali dati potranno essere trattati sia in modo manuale sia informatico e saranno conservati da AQM srl.
  9. CONDIZIONI GENERALI Con la sottoscrizione della presente scheda si intendono altresì conosciute e specificatamente accettate, ai sensi e per gli effetti di cui all’art.1341 e 1342 c.c., le Condizioni Generali di Vendita, consultabili all’indirizzo: https://old.aqm.it/it/scopri-aqm/condizioni-di-vendita/#condizioni-di-vendita ed in particolare le seguenti clausole, in esse contenute: 3-Validità offerte, 5-Conferma d’ordine, 10-Responsabilità, 13-Corsi di formazione, 27-Foro competente.

Iscriviti alla Nostra Newsletter

Inserisci i tuoi dati per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità di AQM.

Settore

Trattamento dei Dati

Grazie di esserti iscritto, controlla la tua email per il messaggio di conferma.